Tu sei qui

L' Eurosportello Informa

E’ stato pubblicato l'invito a presentare proposte 2011 nell'ambito del programma europeo Eco-Innovation. L’iniziativa fa parte del programma europeo pluriennale per la competitività e l'innovazione delle imprese (2007-2013) - CIP...

L’11 maggio scorso il Parlamento europeo ha approvato, in seconda lettura, l'accordo raggiunto con il Consiglio prima di Pasqua sulle modifiche del regolamento sull'etichettatura dei prodotti tessili....

Dal 1° maggio scorso i cittadini dell'UE possono essere tranquilli in merito alla sicurezza ed efficacia dei medicinali vegetali tradizionali che essi acquistano sul territorio dell’Unione europea....

La DG Ambiente della Commissione europea ha messo a disposizione delle imprese interessate un toolkit on line con le principali informazioni relative ad EMAS (Eco-Management and Audit Scheme), il sistema europeo per la tutela dell’ambiente...

Da più di 40 anni, la Politica Agricola Comune (PAC) è la più importante politica comune dell'Unione europea tanto da assorbire sempre una parte consistente del bilancio dell’UE, anche se in misura costantemente decrescente negli ultimi anni...

I lavori e le opere di costruzione devono essere progettate e realizzate in modo da non mettere a rischio la sicurezza di persone, animali domestici o beni e da non danneggiare l’ambiente...

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 27 aprile 2011 il Decreto legislativo 11 aprile 2011, n. 54 che recepisce la nuova Direttiva giocattoli 2009/48/CE del 18 giugno 2009 che, per garantire un maggior livello di sicurezza dei giocattoli e di tu

“Il vino: nuove regole di classificazione ed etichettatura” è il titolo del seminario che avrà luogo Mercoledì 25 maggio 2011 (15:00-17:30), presso la nostra sede di Lucca, Corte Campana 10...