È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale del 27 aprile 2011, il Decreto legislativo 11 aprile 2011, n. 54 che recepisce la nuova Direttiva giocattoli 2009/48/CE del 18 giugno 2009 la quale, per garantire un maggior livello di sicurezza dei giocattoli e di tutela dei bambini che li usano, aggiorna, modifica ed integra, le attuali disposizioni vigenti sulla materia.
Gli obiettivi generali della nuova Direttiva sono essenzialmente quelli di migliorare la qualità della normativa sulla sicurezza dei giocattoli accrescendone l’efficienza e di semplificare la disciplina legislativa vigente, nell'interesse degli operatori economici e delle autorità di vigilanza del mercato.
I requisiti di sicurezza dei giocattoli saranno garantiti grazie ad alcuni importanti cambiamenti, quali una migliore definizione del campo di applicazione e l’introduzione di alcuni obblighi per i fabbricanti, come ad esempio:
· l’effettuazione della valutazione dei rischi per ciascun prodotto immesso sul mercato
· il rispetto di requisiti più restrittivi di sicurezza chimica dei giocattoli
· il rispetto delle precisazioni riguardo all'etichettatura e alle specifiche prescrizioni per i giocattoli negli alimenti.
In particolare il Decreto:
- individua le autorità nazionali di vigilanza preposte ad effettuare i controlli sulla sicurezza dei giocattoli;
- disciplina la sorveglianza del mercato determinando le tipologie di controlli e provvedimenti che l’autorità di vigilanza può emanare;
- stabilisce le modalità ai fini dell’autorizzazione degli organismi di valutazione della conformità.
Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico
LINK UTILI:
Decreto Legislativo n. 54 dell'11 aprile 2011
Brochure sulla Sicurezza Giocattoli dedicata ai produttori di giocattoli
Pagina web della commissione europea sulla sicurezza dei giocattoli