Porti, autostrade, ospedali, ferrovie, stazioni, poli tecnologici appartengono al mondo delle infrastrutture e, nella loro diversità, sono accomunati dall'essere frutto di un processo complesso che spesso dura alcuni anni ed è caratterizzato da frequenti stop and go; ciò può far sì che i non addetti ai lavori, pur interessati, perdano qualche puntata rischiando così di non sfruttare al meglio opportunità rilevanti per la Provincia in cui operano.
Per contribuire a risolvere questo problema nasce questa sezione del portale che ha due obiettivi fondamentali:
  • fornire un quadro sulla situazione attuale, sui progetti previsti e sul relativo stato di avanzamento per le principali infrastrutture lineari e puntiformi rilevanti per la Provincia di Lucca nonché sull’evoluzione degli accordi che le riguardano;
  • informare sulle principali infrastrutture di servizio, esistenti ed in progetto, che riguardano la nostra Provincia come il Polo tecnologico lucchese, i Piuss dei Comuni di Lucca e di Viareggio ed altri ancora.
Si pensa di raggiungere il primo obiettivo sfruttando e, ove possibile, potenziando le risorse già presenti nella rete come il portale Trail di Unioncamere nazionale e le pagine specifiche del sito della Regione Toscana.
Per quanto concerne il secondo obiettivo le pagine di questa sezione conterranno documenti, resoconti permettendo, ove possibile, collegamenti a siti esterni.
Questa sezione ha anche l’ambizione di permettere, sulla base di studi autorevoli, di posizionare la nostra Provincia rispetto all’Italia per quanto riguarda i temi infrastrutturali; si tratta di una funzione ancora in nuce che al momento attuale si limita a promuovere l’Atlante della competitività realizzato da Unioncamere e dall'Istituto Tagliacarne e disponibile anche su Starnet, la rete degli Uffici Studi e Statistica delle Camere di Commercio.