Questa sezione nasce come supporto ai naviganti interessati alla pianificazione e governo del territorio, pertanto, nel mare magnum delle disposizioni vincolistiche italiane sono stati selezionati solo i principali vincoli ricognitivi e conformativi ovvero quelli che gli enti con competenze di pianificazione, per effetto di normative, si devono limitare a censire. Si tratta dei beni culturali o paesaggistici tutelati, delle aree protette per legge come le coste o i laghi o i boschi, delle fasce di rispetto da strade o da ferrovie o da elettrodotti o da gasdotti ed altro ancora.
Unica eccezione per il vincolo preordinato all’esproprio che, pur essendo posto con gli strumenti di pianificazione, riveste particolare importanza per chiunque ha intenzione di investire in un bene immobile.
Sono presenti due banche dati: enti e vincoli
La banca dati enti permette di individuare a chi rivolgersi facendo una ricerca in base ad uno o più di questi parametri:
- il vincolo scegliendo da un elenco predefinito
- la competenza indicando una o più parole come bene, terreni, incendi
- l’ambito territoriale scegliendo da un elenco predefinito
E’possibile utilizzarla anche per sapere quali competenze ha un ente specifico di cui si conosce in tutto o in parte la denominazione.
La banca dati vincoli permette di individuare quali limitazioni gravano su parti del territorio di un comune specifico oppure di ottenere una prima informazione su un vincolo specifico.
Per entrambe appare una prima videata riassuntiva e poi è possibile aprire ed,eventualmente, stampare una scheda specifica di approfondimento con riferimenti, rimandi interni ed link utili.
I vincoli trattati in questa sezione sono, come detto, imposti da leggi speciali. Per questo motivo è prevista una pagina che contiene le principali normative in materia e che, poi, rinvia ad un sito esterno per raccoglie e permette di consultare le disposizioni legislative e regolamentari distinte in varie categorie tra le quali aria, suolo ed acqua.
Ci preme sottolineare che si tratta di una prima informazione che non ha pretese né di esaustività nè di ufficialità.