Il Parlamento europeo lancia la sua WebTV
Il 17 settembre scorso il Parlamento europeo ha lanciato sul web il proprio canale televisivo, l’Europarltv, grazie al quale chiunque può accedere on line alle notizie sulla vita e sulle attività dell’istituzione. La scelta di lanciare una tv rientra nell’impegno assunto dal parlamento europeo per aumentare la trasparenza delle sue attività e a renderle maggiormente comprensibili ai cittadini.
Europarltv comprende un bouquet di quattro canali, ognuno dei quali si rivolge ad un pubblico diverso:
- Il vostro Parlamento, si rivolge a chi ha un interesse particolare per le politiche dell'Unione europea: cittadini informati, gruppi industriali, partner sociali, lobbisti, ambienti universitari ed anche a chi lavora nelle Istituzioni dell'Unione.
- La vostra voce, è dedicato al grande pubblico ed offre la possibilità di caricare contenuti realizzati dagli utenti.
- Europa giovane, è destinato ai giovani in età scolastica, che sono i grandi utilizzatori di internet e rappresentano il futuro elettorato europeo.
- Il Parlamento in diretta, propone una copertura delle attività parlamentari, in particolare dei dibattiti in plenaria. Fra breve sarà anche possibile seguire le attività delle commissioni parlamentari.
Nella sezione "Scoprire il Parlamento europeo" troverai invece tutte le informazioni di base riguardanti l' istituzione, i programmi riguardanti i gruppi politici e le commissioni, la storia e il funzionamento del Parlamento.
Tutti i programmi possono essere seguiti in più di 20 lingue, grazie ad una voce fuori campo o a sottotitoli.
E’ garantita l’interattvità della Web TV che rende possibile ai cittadini di esprimere le loro opinioni e di contribuire al contenuto.
Fonte: P.O.R.E. - Progetto Opportunità delle Regioni in Europa