Tu sei qui

Energia sostenibile: due nuovi strumenti di finanziamento dell’Ue per Comuni e Regioni

Prossimamente la Commissione europea darà il via a due nuove iniziative di finanziamento finalizzate a sostenere progetti di investimento locali e regionali in tema di energia sostenibile.

Da un lato interverrà sul già esistente strumento ELENA, meccanismo europeo di assistenza su scala locale nel settore dell’energia, che sarà ampliato per rafforzare le capacità dei comuni e regioni in termini di efficacia energetica e di energia rinnovabile.
ELENA sarà divisa in tre parti: ELENA-EIB, dedicato ai progetti di oltre 50 milioni di euro, ELENA-KfW che riguarderà i progetti di valore inferiore ai 50 milioni di euro con un accento particolare sui crediti di carbonio ed ELENA-CEB per i progetti sotto i 50 milioni di euro con un accento sull’edilizia sociale.

Dall’altro lancerà, presumibilmente entro maggio, il Fondo europeo per l’Efficacia energetica che, con un budget di 200 milioni di euro, opererà per rendere più attraenti per il settore privato i progetti locali e regionali incoraggiando la partecipazione e l’investimento del settore in questi progetti.

Per maggiori informazioni: http://www.eib.org/products/technical_assistance/elena/index.htm

Fonte: Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa.