L’indagine 2009 sul Centro Commerciale Naturale di Lucca, evidenzia per Borgo Giannotti rispetto alle altre aree esaminate il maggior numero di movimentazioni nei civici a confronto con il 2006 sia relativamente alla destinazione di uso dei fondi sia per quanto riguarda il ricambio di attività.
Il numero dei civici occupati da attività produttive passa dai 139 del 2006 ai 144 del 2009 e, nel contempo si assiste ad una riduzione dei fondi vuoti che passano nel periodo in esame da 52 a 49. E’ nell’ambito del comparto dei Servizi alle imprese e alle persone che incrementa il numero dei civici occupati che diventano 29 nel 2009 rispetto ai 20 del 2006 facendo diventare questo settore il primo per numerosità di civici occupati . Si tratta principalmente di agenzie per la ricerca del personale (11 civici) e di agenzie immobiliari (6).
Segue il settore della casa che con 26 civici presenta rispetto al 2006 un saldo in diminuzione di 4 unità mentre risultano in sviluppo gli alimentari e i pubblici esercizi (essenzialmente panetterie, macellerie, pasticcerie, pizzerie, alimentari generici) che nel 2009 occupano rispettivamente 18 e 14 civici. In calo di una unità i servizi esclusivamente alla persona (un negozio di estetica) e l’abbigliamento che riduce il numero di civici occupati di 2 unità (da 10 nel 2006 a 8 nel 2009).
Inoltre l’area sviluppa una più accentuata caratteristica di artigianalità con il 27% del totale dei civici occupati da imprese artigiane nel 2009 rispetto al 20006 dove le imprese artigiane rappresentavano il 25%.