-
Compravendita e permuta di immobili (1)
- Mediazioni
La provvigione spettante al mediatore per la compra-vendita e permuta di immobili urbani è la seguente: 2% da parte del compratore e 2% da parte del venditore.
Il diritto del mediatore a ricevere la provvigione sorge al momento della stipulazione del preliminare, detto anche “compromesso”. - Spese tecniche
Quando non sia diversamente pattuito ed un solo tecnico abbia provveduto alla preparazione degli atti necessari per la stipulazione di un contratto di compravendita di immobili, le spese relative sono di spettanza dell’acquirente secondo gli usi di Viareggio e della Versilia, e sono invece da ripartirsi in parti uguali secondo gli usi vigenti nel resto della provincia.
- Mediazioni
-
Locazione di immobili
- Durata della locazione
In tutto il territorio della provincia la durata usuale della locazione è di un anno.
- Termini della disdetta
In tutta la provincia la disdetta deve darsi tre mesi prima della scadenza della locazione.
- Mediazioni
La provvigione spettante al mediatore nella locazione di beni immobili per la durata di un anno o superiore ad un anno è la seguente: in tutta la provincia 1 mensilità più IVA da corrispondersi da ambedue le parti al mediatore sul canone di un anno.
La provvigione spettante al mediatore nelle locazioni stagionali ed inferiori ad un anno è la seguente: in tutta la provincia 5% da corrispondersi da ambedue le parti al mediatore sul canone di locazione per il periodo contrattato.
- Durata della locazione
-
Compravendita di beni rustici e aziende agrarie
- Mediazioni
La provvigione spettante al mediatore per la compra-vendita dei beni rustici ed aziende agrarie in tutta la provincia, è la seguente: 2% da parte del compratore e 2% da parte del venditore.
Note
(1) La provvigione spettante al mediatore nella permuta si calcola sul valore maggiore fra quelli dichiarati nel contratto.
- Mediazioni
Tu sei qui
Usi nell' Intermediazione Immobiliare
Ultima modifica: 27 Agosto 2021