Tu sei qui

Tutela del mercato

Le Camere di Commercio hanno il compito di vigilare sul mercato e di favorirne la regolazione attraverso la promozione di regole certe ed eque, lo sviluppo di pratiche contrattuali coerenti con le regole, la correttezza dei comportamenti degli operatori, l'ampio ricorso agli strumenti di giustizia alternativa (arbitrato e mediazione) in caso di controversie, l'attenzione verso i legittimi interessi dei consumatori.

Incoraggiare tali comportamenti significa promuovere l'efficienza e la competitività nel sistema economico locale.

Metterli in atto riduce sensibilmente i "costi di transazione", rende più fluido il funzionamento del mercato e premia gli operatori più attenti alla correttezza e trasparenza dei rapporti.

L’arbitrato è un metodo privato di risoluzione delle controversie con il quale le parti chiamano a risolvere la loro lite uno o più giudici privati, detti arbitri, competenti nella materia del contendere.

Per informazioni consulta tno.camcom.it

carta tachigrafica cronotachigrafo

Per informazioni consulta tno.camcom.it

Per informazioni consulta tno.camcom.it

Le Camere di Commercio sono competenti ad emettere provvedimenti sanzionatori per le violazioni commesse dagli operatori economici in alcune materie previste dalla legge

I poteri di controllo delle manifestazioni a premio sono di competenza del Ministero dello Sviluppo Economico.

Informazioni sul risparmio di carburanti

La garanzia legale è prevista dalla legge e offre all’acquirente una tutela minima, sotto la quale non è consentito andare

Per informazioni consulta tno.camcom.it

usura sovraindebitamento

Privati cittadini, professionisti e imprese non fallibili che si trovano in una situazione di sovraindebitamento possono accedere allo sportello camerale per una consulenza gratuita sulla procedura prevista dalla L. 3/2012

Per informazioni consulta tno.camcom.it

brevetti registrazione marchi

Per informazioni consulta tno.camcom.it

Strumenti di misura legali e sorveglianza metrologica

Obblighi dei titolari di strumenti di misura e attività sorveglianza

Attività svolta dalla Camera di Commercio attraverso informazione preventiva e controlli sugli operatori economici

Per informazioni consulta tno.camcom.it

La Legge 580/93 attribuisce alle  Camere di Commercio funzioni di tutela del mercato e compiti per incrementarne la trasparenza, contribuendo a ridurre quelle attività che contrastano il libero agire del mercato e possono costituire una minaccia per i diritti di consumatori e imprese.

 

Ti è stata utile questa pagina?