Tu sei qui

Tracciabilità, igiene e sicurezza dei prodotti alimentare

Dall’entrata in vigore del regolamento CE 178/2002 esiste l’obbligo di “tracciare” il prodotto alimentare o il mangime “dal campo alla tavola” o meglio dalla produzione fino al cliente finale che è l’ultimo anello della catena della distribuzione prima del consumatore finale. Ciò comporta una serie di adempimenti anche per le aziende agricole.

Inoltre la riforma della normativa sulla sicurezza e sull’igiene degli alimenti (haccp) ha esteso parte degli obblighi previsti per la trasformazione e la commercializzazione anche alle aziende della produzione primaria.

Per agevolare le aziende a mettersi in regola con i nuovi adempimenti la Camera di Commercio, in collaborazione con le associazioni di categoria ha elaborato dei modelli operativi utili a tale scopo.
Riguardano le quattro filiere più diffuse sul territorio provinciale: olio, vino, ortofrutta e zootecnia.

 

Ti è stata utile questa pagina?