Tu sei qui

Tipologie di formazione / aggiornamento

Definizione delle principali tipologie di formazione e aggiornamento organizzate dall'ente camerale.

  • Corsi di Formazione L’attività formativa è progettata per soddisfare esigenze specifiche del mondo imprenditoriale risultanti dalle analisi dei fabbisogni formativi condotte periodicamente dalla Camera di Commercio. I corsi, di durata variabile dalle 8 alle 24 ore, sono volti all’approfondimento di tematiche specifiche e specialistiche attraverso l’utilizzo di metodologie interattive, lavori di gruppo, trattazione di casi aziendali.
  • Minimaster Percorsi formativi modulari pensati come occasioni di approfondimento interattivo di tematiche relative a diverse aree di interesse e con possibilità di iscrizione a singoli moduli.
  • Seminari Incontri brevi con istituzioni ed esperti su temi di attualità, finalizzati alla diffusione di novità normative e all’aggiornamento continuo. Possono essere seguiti da incontri di approfondimento.
  • Incontri tecnici Occasioni di confronto e laboratori svolti con modalità fortemente interattive con la presenza di esperti, testimoni qualificati e imprese.

Per essere informato sulle iniziative camerali iscriviti alla nostra Banca Dati CRM (Customer Relationship Management, ossia "Sistema di gestione delle Relazioni con il Cliente") o inviaci il modulo compilato con le indicazioni delle informazioni che desideri ricevere.

 

Ti è stata utile questa pagina?