Che cos'è il Tempory Manager
Temporary manager o “manager in affitto” è la soluzione mirata a risolvere le più svariate esigenze aziendali, che spesso rimangono insoddisfatte per la difficoltà di dotarsi a tempo indeterminato di risorse umane specializzate. Questa nuova figura è molto diffusa nei sistemi economici dei Paesi di cultura anglosassone e del Nord Europa. Attraverso il temporary management, l’impresa può beneficiare di figure professionali di alto profilo, ma solo per il tempo necessario a risolvere la singola problematica, dopodiché può proseguire la propria attività senza essere gravata da ulteriori oneri. Non più manager assunti a tempo indeterminato, ma manager di alto livello che, per un periodo di tempo definito, gestiscono un'impresa, una sua parte, realizzano un progetto e se ne vanno.
Con l’avvento della crisi economica e il suo impatto sul tessuto imprenditoriale nazionale e lucchese in particolare, fatto perlopiù di piccole e medie imprese, il manager “in affitto” può essere la soluzione ideale per quelle realtà aziendali in difficoltà o che stentano a decollare. Realtà che non hanno la possibilità di avere professionalità, risorse umane di questo genere sia per motivi fisiologici legati alla dimensione aziendale sia per motivi strettamente economici e che hanno bisogno di riconfigurarsi o affrontare al meglio le nuove sfide per superare questo momento difficile. Lo Sportello Smart Counter rappresenta una soluzione all’avanguardia anche per quelle aziende che operano in uno scenario internazionale caratterizzato da forti accelerazioni e massima flessibilità e che spesso non dispongono delle risorse necessarie per realizzare i propri progetti.
Le principali fasi del primo colloquio esplorativo sono:
- L’ azienda prende contatto con il front office dello sportello Smart Counter che si fa carico di capire le esigenze dell’azienda e, in accordo con Federmanager, fissa l’appuntamento per l’incontro di lavoro
- Nel corso dell‘incontro di lavoro verrà svolto un check-up preliminare della durata indicativa di circa due ore. Se necessario, per il completamento del check-up verranno richieste all’azienda informazioni più approfondite
- La persona incaricata da Federmanager preparerà una sintesi del colloquio svolto, comprensivo delle azioni che si ritiene opportuno intraprendere per risolvere le problematiche espresse dall’azienda stessa.
Servizio su appuntamento