L'elenco dei tecnici degustatori e l'elenco degli esperti degustatori di vini Docg e Doc sono istituiti presso le regioni interessate alla produzione di vini a DOCG e DOC e la loro tenuta può essere delegata alle Camere di Commercio.
La Regione Toscana ha deliberato di avvalersi delle Camere di Commercio per la tenuta degli Elenchi dei tecnici degustatori e degli esperti, che sono pertanto articolati a livello provinciale, anche se gli iscritti possono esercitare la propria attività per tutti i vini a DO ricadenti sul territorio della Regione.
Gli elenchi sono resi disponibili ai Presidenti delle commissioni di degustazione per i vini DOP dislocate in Toscana ed utilizzati al momento di procedere, d’intesa con il Segretario delle stesse, alla costituzione delle commissioni per l’esame organolettico dei vini.
Gli elenchi comprendono sia i soggetti iscritti negli elenchi già tenuti dalle Camere di Commercio ai sensi della previgente normativa e trasferiti d’ufficio previa conferma di interesse e verifica sul possesso dei requisiti, sia le nuove iscrizioni via via effettuate dalle Camere successivamente all’entrata in vigore delle nuove disposizioni nazionali e regionali che regolano la materia.
Per entrambe le categorie di soggetti (tecnici ed esperti), sono richiesti i requisiti professionali indicati nel DM 11/11/2011 e sono diversi per la figura del tecnico e per quella dell’esperto.