Tu sei qui

Stampa

L'Ufficio stampa della Camera di Commercio di Lucca invia regolarmente comunicati stampa locali per la diffusione delle proprie attività, eventi, incontri, seminari, scadenze, fiere, manifestazioni, concorsi, premi.

Comunicati Stampa

Elenco comunicati stampa diffusi dall'Ufficio Stampa (Tel. 0583 976 686 / 661 - info@lu.camcom.it).

Data Titolo Allegati
23/05/2018

Al via i seminari per l’innovazione tecnologica delle imprese

Il piano Impresa 4.0 e le misure a favore dell’innovazione sono i temi di cui si parla domani 24 maggio alle ore 9:30 al Polo Tecnologico Lucchese, nel primo appuntamento del ciclo di seminari organizzati dalla Camera di Commercio di Lucca attraverso il PID – Punto Impresa Digitale.

22/05/2018

Scuole lucchesi alla finale regionale di Impresa in azione

Sono 3 le classi di studenti delle scuole di Lucca che partecipano alla Finale Regionale Toscana di Impresa in azione, domani 23 maggio a partire dalle ore 10,30 in Piazza Vittorio Emanuele a Pisa: la 3^ B del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Castelnuovo Garfagnana, lae 4^ B dell’Istituto Tecnico ISI Pertini con indirizzo grafica e comunicazione e la 4^A dell’Istituto Professionale ISI Pertini con indirizzo servizi commerciali.

14/05/2018

Giornalisti internazionali alla scoperta del nostro territorio

Per una settimana, dal 7 al 12 maggio, in occasione del progetto Buy Tuscany on the Road - Versilia sei giornaliste provenienti da Australia, Nuova Zelanda, Norvegia, Svezia, Spagna e Francia hanno visitato il nostro territorio alla scoperta dei luoghi significativi della vita e delle opere di Giacomo Puccini.

11/05/2018

Le scuole vincitrici del Premio Storie di Alternanza

Sono stati premiati durante l’evento Alternanza Day, che si è tenuto ieri 10 maggio presso la sede camerale di Corte Campana, gli studenti vincitori del Premio Storie di Alternanza, concorso promosso dalle Camere di commercio italiane per valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti d’alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli Istituti scolastici italiani di secondo grado.

10/05/2018

Educazione alla legalità economica: evento in Camera di Commercio

i terrà venerdì 11 maggio alle ore 15:00 presso la sede camerale di Corte Campana, l’evento conclusivo del progetto Educazione finanziaria finalizzato all’affermazione della cultura della legalità, proposto dalla Camera di Commercio di Lucca e organizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Lucca e Massa Carrara.

09/05/2018

Alternanza Day: 10 maggio 2018

Appuntamento il 10 maggio 2018 con la 2° edizione di Alternanza Day, organizzata in contemporanea da tutte le sedi delle Camere di Commercio della Toscana, iniziativa nazionale di promozione del network territoriale di orientamento al lavoro e alla creazione di impresa con Istituti scolastici, MIUR, Università e Centri di ricerca, Ordini professionali, Centri per l’Impiego, Anpal, Associazioni di categoria, imprese e studenti, quale occasione di confronto e scambio di esperienze utili a migliorare l’occupabilità dei giovani.

07/05/2018

Eventi a Lucca - Intervento di Giorgio Bartoli Presidente della Camera di Commercio di Lucca

Lucca ancora una volta è riuscita a dimostrare come chi viene in questo territorio possa vivere da protagonista momenti che vanno dalla cultura all’enogastronomia, dagli eventi ai concerti, e ancora una volta si conferma l’alto valore delle manifestazioni organizzate capaci di continuare a crescere attirando un pubblico interessato e incuriosito, principalmente proveniente da fuori provincia, dimostrando il valore aggiunto e la loro importanza per la città di Lucca e per tutto il suo territorio.

23/04/2018

Yare – Edizione 2018

Intervento di Giorgio Bartoli Presidente della Camera di Commercio di Lucca

19/04/2018

The Lands of Giacomo Puccini accoglie i protagonisti dei Superyacht

Gli ospiti e i protagonisti di YARE - Yachting Aftersales & Refit Experience, evento internazionale, che si svolge in questi giorni a Viareggio dedicato al business dell’after sales e al refit nel settore del superyacht organizzato da Navigo, stasera saranno a Lucca per partecipare al Networking Gala Dinner a Palazzo Pfanner, uno dei palazzi di maggior fascino dell’intera città.

19/04/2018

Il Desco Edizione 2018: al via la prenotazione degli spazi

Il Desco 2018 si rinnova nel segno della qualità: nei primi due fine settimana di dicembre per le produzioni tipiche tradizionali, le produzioni agroalimentari BIO e Biodinamiche e l’arte della mise en place con espositori provenienti da tutta Italia saranno protagonisti nei chiostri e nelle sale del primo piano del Real Collegio a Lucca. La manifestazione, ad ingresso gratuito, si terrà nei giorni venerdì 30 novembre, sabato 1, domenica 2 , venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 dicembre 2018. L’orario di apertura sarà differenziato: nei giorni di venerdì e domenica dalle 11:00 alle 20,00, il sabato dalle 11:00 alle 21:00.

11/04/2018

La ripresa del mercato del credito sembra proseguire anche nel 2018

La ripresa del mercato del credito in provincia di Lucca che è stata registrata nel 2017, sembra proseguire anche nel 2018. Questa mattina alla Camera di Commercio di Lucca durante il Convegno annuale sul credito, dopo l’intervento del Presidente della Camera di Commercio di Lucca, dott. Giorgio Bartoli, è stata presentata dal dott. Giuliano Dini, già direttore della filiale di Lucca della Banca d’Italia, l’analisi dei principali andamenti degli aggregati creditizi nell’anno 2017, desumibili dalle informazioni statistiche ufficiali della Banca d’Italia.

29/03/2018

Riprende il risparmio bancario delle famiglie lucchesi

Se ne parla mercoledì 11 aprile alla Camera di Commercio di Lucca Dopo anni di debolezza, nel 2017 si assiste a una ripresa del risparmio bancario in provincia di Lucca, maggiore di tutte le altre province toscane e della media italiana. Il valore pro-capite del risparmio complessivo ha raggiunto i 29.300 euro pro capite, superata soltanto da Firenze e Siena e sopra Pisa e tutte le rimanenti province toscane.

27/03/2018

Al via il progetto L’Alternanza è servita

Presentato stamani agli studenti del Liceo Scientifico Ettore Majorana di Capannori Questa mattina a preso il via L’alternanza è servita, percorso formativo di Alternanza scuola lavoro in tema di comunicazione digitale nei settori agroalimentare e turismo presso il Liceo Scientifico Ettore Majorana di Capannori alla presenza degli studenti e dei docenti.

27/03/2018

Il Desco 2018 - Interessanti sorprese ci riserverà l’edizione 2018

L’edizione 2018 della manifestazione Il Desco si rinnova e ci riserverà interessanti sorprese, alla luce dei risultati degli incontri promossi dalla Camera di Commercio di Lucca, organizzatore dell’evento, a cui partecipano gli espositori della passata edizione, una commissione ad hoc composta da delegati delle Associazioni di categoria e l'Amministrazione Comunale.

23/03/2018

Al via il progetto L’Alternanza è servita

Primo appuntamento con il percorso formativo L’alternanza è servita martedì 27 marzo alle ore 9:30 presso il Liceo Scientifico Ettore Majorana di Capannori per presentare a studenti, docenti, imprese e famiglie l’intero percorso progettuale. Si tratta di un percorso di Alternanza Scuola Lavoro realizzato dalla Camera di Commercio di Lucca con la collaborazione del Liceo Scientifico Majorana e di alcune aziende del territorio, sulla base di un format pensato dalle Camere di Commercio toscane e condiviso con l’Ufficio Scolastico Regionale.

16/03/2018

Cresce il valore dell’export della provincia di Lucca

Nel 2017 sono stati esportati beni e servizi per quasi 3,9 miliardi di euro da parte delle imprese della provincia di Lucca, un valore in crescita del +3,5% rispetto a quanto registrato nel corso del 2016, quando le vendite all’estero provinciali avevano fatto segnare un ripiegamento dopo il record storico raggiunto nel 2015.

07/03/2018

In calo le imprese femminili in provincia di Lucca

Sono 8.258 le imprese femminili attive in provincia di Lucca a fine 2017: dopo un periodo di ininterrotta crescita, nel corso del 2017 si è registrata un’inversione di tendenza che ha progressivamente portato la flessione al -0,8% nei dodici mesi, per 69 imprese in meno. Si tratta di un andamento peggiore sia rispetto alle imprese non femminili (-0,4%) che al complesso imprenditoriale provinciale sceso del -0,5%.

02/03/2018

Al via la costituzione della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest

Il primo marzo 2018, come ultimo atto della riforma varata dal Governo, prende avvio il procedimento che porterà all’istituzione della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest: l’Ente che nascerà dalla fusione delle tre Camere di Commercio esistenti (Lucca, Massa-Carrara e Pisa) che cesseranno quindi di esistere dalla data di insediamento del Consiglio del nuovo ente.

20/02/2018

Debole la ripresa imprenditoriale nel territorio di Lucca

Nell’anno 2017 la dinamica imprenditoriale di Lucca è risultata debole e la movimentazione al Registro delle imprese della Camera di Commercio ha evidenziato una diminuzione della nascita di imprese e un rallentamento delle chiusure aziendali; ciò ha contribuito a portare il numero di imprese operative in provincia a quota 36.502.

19/02/2018

Extra Lucca 2018 - Intervento di Giorgio Bartoli

Extra Lucca 2018 si conferma come una manifestazione capace di continuare a crescere attirando un pubblico interessato e incuriosito, principalmente proveniente da fuori provincia, dimostra la sua importanza per la città di Lucca e per tutto il suo territorio.

26/01/2018

Linee di indirizzo per Il Desco 2018

La Giunta camerale ha definito gli indirizzi per la prossima edizione. Il Desco, l’appuntamento per conoscere e riscoprire la tradizione eno-gastronomica lucchese, è stato uno degli argomenti affrontati nella riunione della Giunta camerale che si è riunita il 22 gennaio u.s., I membri di Giunta hanno analizzato in sede collegiale i dati e gli esiti della scorsa manifestazione de Il Desco, che quest’anno ha registrato quasi 20.000 presenze. Manifestazione che ha messo in luce la tradizione lucchese, grazie alla peculiarità di essere una vetrina di prodotti tipici, di altissima qualità e unicità, con la possibilità per i visitatori di assaggiare e viaggiare tra i gusti del nostro territorio ma anche di scoprire sapori di altri territori italiani.

11/01/2018

Ultimi giorni per iscriversi al bando Premiazione Fedeltà al Lavoro e del Progresso economico

Le domande devono pervenire entro lunedì 15 gennaio alla Commercio di Lucca Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare al bando Fedeltà al Lavoro e del Progresso economico, indetto annualmente dalla Camera di Commercio di Lucca che premia lavoratori dipendenti nel settore privato, imprenditori, amministratori e imprese riconoscendo il proprio impegno lavorativo a sostegno dell’economia del territorio.

09/01/2018

Attiva una consultazione pubblica per la Prevenzione alla Corruzione e della Trasparenza

La Camera di Commercio di Lucca, nell'ambito delle iniziative e delle attività condotte in materia di trasparenza e degli interventi per la prevenzione e il contrasto della corruzione, avvia una consultazione pubblica in ordine ai contenuti del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2018-2020

20/12/2017

Previste 5.890 assunzioni da parte delle imprese

Sono i dati del progetto Excelsior per il trimestre dicembre 2017 - febbraio 2018 Nel corso del periodo dicembre 2017-febbraio 2018 le imprese della provincia di Lucca prevedono di assumere 5.890 unità, il 78% delle quali con contratto di lavoro dipendente. Il 32% delle entrate alle dipendenze sarà con contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre il restante 68% sarà a tempo determinato o con altri contratti di durata predefinita.

05/12/2017

Ultimo weekend a Il Desco 2017

Ingresso gratuito per l’ultimo fine settimana al Desco. Questa è la decisione della Camera di Commercio a seguito del contributo suppletivo da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

01/12/2017

Si conferma l’interesse del pubblico per il Desco 2017

Appuntamento sabato e domenica con un ricco calendario di eventi con il pesce protagonista “Dopo il secondo week-end possiamo confermare un aumento della qualità dei visitatori. – ha dichiarato Giorgio Bartoli, Presidente della Camera di Commercio di Lucca - Oggi chi viene al Desco si sofferma più lungamente, ha possibilità di chiedere più informazioni e di documentarsi sulle modalità di produzione grazie anche all’alta professionalità degli espositori. Si nota quindi una maggiore propensione all’acquisto e una maggiore ricerca dell’eccellenza. Lo scopo del Desco, che è e rimane principalmente una mostra-mercato, si completa anche con una serie di attività: degustazioni, attività educative, dimostrazioni, show cooking. Il pubblico mostra di gradire queste opportunità che vedono il coinvolgimento ad esempio dell’Associazione Italiana Sommelier, della Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori, dello Slow Food, di protagonisti della ristorazione e del biologico e della filiera corta” Sabato 2 e domenica 3 dicembre protagonista il pesce nei secondi piatti, come dice il proverbio “Loda il mare e tieni la terra ...“ : sarà questo il filo conduttore per i laboratori dedicati all’evoluzione del gusto e degli show cooking a cura di Darwine & food, per i laboratori per bambini a cura di Ecoland, e come sempre non mancheranno le degustazioni guidate organizzate da AIS Delegazione di Lucca, i mini corsi di avvicinamento al vino organizzati da Fisar Lucca Garfagna, gli incontri e le dimostrazioni cocktail creati con e per il territorio in collaborazione con Shaker Club.

27/11/2017

Un nuovo modo per conoscere l’economia lucchese

Si è tenuto la mattina del 20 novembre, presso l’Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca, l’incontro di presentazione del restyling del sito della Camera di Commercio Lucca Imprese di Tradizione e successo, che conta l’adesione di circa novanta aziende della provincia con almeno 30 anni di attività. Il contributo che la Fondazione Banca del Monte di Lucca ha concesso alla Camera di Commercio per l’intervento permette oggi di accedere anche con smartphone ai contenuti del sito Lucca Imprese, ricco di immagini e filmati. Si tratta infatti di uno strumento ideato per avvicinare i giovanissimi alla scoperta dell’economia lucchese attraverso le storie delle imprese che ne hanno determinato il successo.

23/11/2017

Attivo il servizio di conciliazione obbligatoria in materia di energia elettrica e gas alla Camera di Commercio di Lucca

Fare un tentativo di conciliazione prima di rivolgersi al giudice è diventata una tappa necessaria in caso di controversie con gli operatori di energia elettrica e gas. Per agevolare imprese e consumatori, la Camera di commercio di Lucca ha recentemente aderito alla convenzione tra l’Autorità per l’energia e il gas e l’Unione italiana delle camere di commercio ed è, quindi, in grado di offrire il servizio di conciliazione obbligatoria anche per questa materia.

23/11/2017

Nonostante il biglietto grande affluenza a Il Desco 2017

Il biglietto di ingresso di 3 euro non ha fermato gli affezionati alla manifestazione e gli amanti delle eccellenze agroalimentari del territorio che è possibile trovare come ogni anno a Il Desco. Nel primo fine settimana oltre 5000 ingressi. Un pubblico interessato, curioso e attento – in parte quindi diverso dagli anni precedenti - che ha mostrato di apprezzare la qualità dei prodotti e degli eventi che si sono svolti nelle Sale del Real Collegio.

17/11/2017

Primo weekend al Desco con gli Antipasti

Sabato 18 e domenica 19 novembre tante iniziative con gli antipasti protagonisti Alle 12,00 di domani inaugura Il Desco Edizione 2017 alla presenza del Presidente della Camera di Commercio, Giorgio Bartoli, del Sindaco del Comune di Lucca e delle autorità cittadine. Le portate della tavola sono il filo conduttore della manifestazione, gli Antipasti a base di salumi e formaggi, ma non solo caratterizzano il primo weekend, come dice il proverbio “Chi ben comincia è a metà dell’opera… “. Il programma si riconferma anche per l’edizione 2017 ricco di iniziative, quali laboratori dedicati all’evoluzione del gusto a cura di Darwine & food, laboratori per bambini a cura di Ecoland, show cooking e gara giovani chef a cura di Darwine & food, degustazioni guidate organizzate da AIS Delegazione di Lucca e mini corsi di avvicinamento al vino organizzati da Fisar Lucca Garfagna, incontri, e dimostrazioni cocktail creati con e per il territorio in collaborazione con Shaker Club.

15/11/2017

Attenti alle truffe

Imprese e professionisti sono spesso oggetto di richieste sospette, ingannevoli o decisamente truffaldine, per posta, via internet o al telefono che possono far pensare ad un pagamento obbligatorio richiesto dalla Camera di commercio quali registrazioni in elenchi, o pagamento di presunte “tasse di registrazione” ai titolari di brevetti e marchi, o versamento di importi per l’inserimento nel Registro telematico imprese.

14/11/2017

Il Desco - Sapori e Saperi Lucchesi in mostra Edizione 2017

Apre sabato 18 novembre Il Desco – Sapori e saperi lucchesi Edizione 2017, la manifestazione delle eccellenze enogastronomiche della provincia di Lucca. La manifestazione sarà aperta per quattro week end dal 18 novembre al 10 dicembre 2017 nella cornice del Real Collegio nel centro storico di Lucca.

10/11/2017

Delegazione di food-blogger e giornalisti dagli Stai Uniti alla scoperta di Lucca - The Lands of Giacomo Puccini

Una delegazione composta da 6 giornalisti e food-blogger di importanti testate e media americane provenienti da Chicago e New York è ospite fino al 13 novembre per partecipare ad un press tour alla scoperta dei luoghi più rappresentativi della vita e delle opere di Giacomo Puccini in sintonia con la Campagna Promozionale “The Lands of Giacomo Puccini”, grazie all’organizzazione di Lucca Promos in collaborazione con ENIT e Toscana Promozione Turistica.

07/11/2017

Lucca Comics and Games 2017 - Intervento di Giorgio Bartoli Presidente della Camera di Commercio di Lucca

La città di Lucca – ha dichiarato il Presidente della Camera di Commercio di Lucca, Giorgio Bartoli - in questi giorni si è trasformata in un grande palcoscenico con la presenza di scenografie legate a fumetti, giochi, serie tv e il pubblico si è potuto immergere in un altra dimensione legata ai propri eroi, supereroi o beniamini del mondo dei giochi dei fumetti e non solo. Nel nostro bellissimo centro storico, questa continua innovazione della formula, il rapporto tra tradizione e tecnologia, la qualità degli espositori e la partecipazione di un pubblico civile e appassionato rendono Lucca Comics & Games un evento di fama internazionale collocato nel contesto delle tre manifestazioni del settore più importanti al mondo.

25/10/2017

Il Desco - Sapori e Saperi Lucchesi in mostra Edizione 2017

Tutti i sabati e le domeniche dal 18 novembre fino al 10 dicembre al Real Collegio nel centro storico di Lucca

19/10/2017

Party di fine estate al Musa

Venerdì 20 ottobre 2017 si chiude la prima edizione di “Conversazioni con l’artista”

06/10/2017

Il Desco - Sapori e Saperi Lucchesi in mostra Edizione 2017

Torna anche quest’anno Il Desco – Sapori e Saperi Lucchesi edizione 2017, la manifestazione delle eccellenze enogastronomiche della provincia di Lucca, per quattro week end dal 18 novembre all’10 dicembre 2017 nella cornice del Real Collegio nel centro storico di Lucca.

05/10/2017

Nuovo appuntamento con le Conversazioni con l'artista: Sabato 7 ottobre ospite Eppe De Haan

Al Musa di Pietrasanta proseguono gli incontri con gli artisti, sabato 7 ottobre dalle 18:30 un nuovo appuntamento dal tema “Fuori Programma - Conversazioni con l'artista” che vedrà ospite Eppe De Haan, scultore olandese che lavora e vive a Pietrasanta ed espone le sue opere in tutta Europa. Una forte emozione domina ogni opera di questo artista olandese: profondità nascoste sembrano emergere dalla materia, per scoprire cosa ci sia oltre, per riflettere sulla complessità e sul mistero della vita.

24/09/2017

Successo del concerto dei Rolling Stones: Giorgio Bartoli, Presidente della CCIAA di Lucca esprime la propria soddisfazione

Lucca per una sera è stata la capitale mondiale del rock. Lo straordinario contesto delle Mura, degli spalti, delle torri ha reso il concerto dei Rolling Stones davanti a migliaia di fan un evento unico, ineguagliabile rispetto ad arene e stadi in tutto e per tutto uguali ed anche un po’ anonimi. “A Lucca il rock ha fuso l’antico con il moderno mostrando quanta vitalità, energia e quanto desiderio di futuro sa ancora esprimere la storia della nostra città. Sono molto contento del successo dello Special Event di Lucca Summer Festival 2017 – dichiara il Presidente Giorgio Bartoli – e voglio ringraziare tutta la macchina organizzativa, che lo ha reso possibile: innanzitutto la D’Alessandro & Galli, società promotrice di livello internazionale, che facilmente poteva trovare location di più semplice gestione anche se sicuramente meno affascinanti. Subito dopo i ringraziamenti e le congratulazioni vanno all’Amministrazione Comunale, l’Opera delle Mura e la Soprintendenza, che con coraggio e lungimiranza hanno autorizzato il concerto assumendosi l’onere della scelta e della responsabilità; poi la Prefettura, la Questura e le forze dell’ordine per la gestione della sicurezza in una contingenza nazionale ed internazionale così complessa ed infine ringrazio tutta la città – categorie, associazioni, cittadini – per avere collaborato con intelligenza alla realizzazione del concerto e aver creato, con entusiasmo, un’atmosfera unica che si respirava in tutta la città. Un pensiero particolare ai soggetti impegnati nei compiti di protezione civile e servizio d’ordine per aver garantito uno svolgimento in totale serenità.”

15/09/2017

Cresce l’export in provincia di Lucca: il settore cartario primo per valore esportato

Una crescita del +7,1% delle vendite all’estero in provincia di Lucca per un importo di quasi 2 miliardi di euro (1.958 milioni) è stata registrata nei primi sei mesi 2017, rispetto all’andamento del primo semestre 2016. La dinamica è risultata particolarmente sostenuta nel secondo trimestre dell’anno, quando si è portata al +10,0%, in accelerazione rispetto al +3,1% fatto segnare nel primo trimestre dell’anno. L’andamento semestrale risulta poco al di sotto sia del dato toscano (+8,8%) che di quello nazionale, cresciuto del +8,0% nel periodo. Sono questi i principali risultati emersi dall’analisi dei dati ISTAT sul commercio estero da parte dell’Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Lucca.

13/09/2017

Cultura e promozione - Il Sacrifico di Isacco di Ferdinand Boll del Museo Nazionale di Palazzo Mansi in trasferta all’Amsterdam Museum

Il dipinto di Ferdinand Bol, Sacrificio di Isacco, conservato nel Museo Nazionale di Palazzo Mansi sarà esposto ad Amsterdam dal 13 ottobre 2017 al 18 febbraio 2018 all’interno della prima grande mostra retrospettiva dedicata a Bol e Flinck, due dei maggiori allievi di Rembrandt. Ferdinand Bol (1616-1680) e Govert Flinck (1615- 1660) sono due tra i più importanti pittori di Amsterdam nel Secolo d’Oro, il cui successo nel mercato dell’arte seicentesca fu pari a quello di Rembrandt, il loro grande maestro. Nella casa museo di Rembrandt, il luogo in cui Govert Flinck e Ferdinand Bol impararono il mestiere, verrà illustrato l’avvincente periodo del loro apprendistato. L’Amsterdam Museum mostrerà gli esiti più tardi del loro lavoro e la definitiva affermazione.

06/09/2017

Al MuSA gli aperitivi con l’artista

Al MuSA-Museo Virtuale dell’Architettura e della Scultura di Pietrasanta nuovo appuntamento con gli Aperitivi con l'artista venerdì 8 settembre alle ore 18,30 con le artiste Yemisi Wilson e Maria Gamundi. Le due artiste protagoniste del prossimo incontro si racconteranno intervistate dal Direttore del MuSA Massimo Marsili. Le loro vite e le loro opere saranno il tramite per una riflessione sui temi del rapporto tra arte e mercato, del loro rapporto con Pietrasanta - loro luogo di elezione -, della loro formazione, dei loro maestri e dei temi della loro arte. Le immagini delle loro opere saranno contemporaneamente proiettate sui grandi schermi del MuSa e alcune opere saranno esposte per l’occasione.

06/09/2017

Premiazione “Lucchesi che si sono distinti all’estero” Anno 2017

Si terrà sabato 9 settembre, alle ore 11.30, nella Cappella Guinigi, del Complesso San Francesco, la tradizionale cerimonia di premiazione dei “lucchesi che si sono distinti all’estero”. La manifestazione, nata nel 1970 su iniziativa della Camera di Commercio e dell'Associazione Lucchesi nel Mondo, è stata presentata questa mattina presso la sede di Corte Campana dal presidente della Camera di Commercio, Giorgio Bartoli, e dal presidente dell'Associazione Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco.

23/08/2017

Al MuSA gli aperitivi con l’artista - Venerdì 25 agosto ospite Giovanni Balderi

Al MuSA-Museo Virtuale dell’Architettura e della Scultura di Pietrasanta, il quarto appuntamento con gli Aperitivi con l'artista. Dopo Emanuele Giannelli, Lisa Roggli e Stefano Pierotti, il protagonista dell’incontro di venerdì 25 agosto alle ore 18,30 sarà Giovanni Balderi, affermato artista che fa del marmo la materia di sua principale ispirazione. Balderi è conosciuto per le importanti opere su commissione della Royal Caribbien Cruise e la norvegese Rapsody of the Seas, per le numerose mostre personali e le partecipazioni a simposi e mostre collettive. Molte delle sue opere appartengono ad importanti collezioni private e pubbliche, in Italia e all’estero. Giovanni Balderi intervistato da Massimo Marsili ripercorrerà la propria formazione e le proprie esperienze artistiche. A completare in maniera suggestiva l'appuntamento, sui grandi schermi MuSA scorreranno immagini e diapositive che raccontano le maggiori opere prodotte da Balderi, oltre ad istantanee della sua carriera e dei successi collezionati.

10/08/2017

Tessuto imprenditoriale calano le imprese registrate in provincia di Lucca

Calano le imprese registrate in provincia di Lucca: al 30 giugno 2017 risultano essere 43.133 unità, un valore diminuito del 0,3 % rispetto al quanto rilevato alla stessa data dell’anno precedente. Per quasi tutte le province della Toscana si registra una diminuzione media del numero delle imprese attive pari allo 0,5%.

07/08/2017

Virtuoso & Belcanto Festival2017

“Virtuoso & Belcanto Festival 2017 – dichiara il Presidente della Camera di Commercio Giorgio Bartoli – ha confermato la bontà della sua proposta artistica: un’occasione unica di confronto fra giovani talenti e musicisti affermati a livello internazionale. Un evento – quindi – che conferma la vocazione di Lucca come luogo di produzione e in grado di ospitare sulla scorta della sua antica tradizione importanti eventi musicali.”

04/08/2017

Lavoro: chance per gli under 30

Difficoltà di ricerca per le figure professionali a maggior contenuto tecnico

01/08/2017

Lucca Summer Festival 2017

Intervento di Giorgio Bartoli, Presidente della Camera di Commercio Lucca “Si è conclusa la 20° edizione di Lucca Summer Festival 2017, ricca di concerti e proposte. I maggiori artisti della scena nazionale ed internazionale si sono avvicendati sul palco di Piazza Grande. Adesso attendiamo lo special event dei Rolling Stones del 23 settembre p.v.. Il Summer Festival è un appuntamento fisso e irrinunciabile tra le manifestazioni cult dell’estate italiana sia per la qualità della proposta artistica, sia per la perfetta organizzazione. Un ringraziamento quindi alla D’Alessandro e Galli per la riuscita di questa prestigiosa ventesima edizione.”

28/07/2017

Sistema informativo Excelsior: 6.110 assunzioni programmate nel trimestre Luglio-Settembre 2017

In corso l’indagine per la rilevazione di settembre-novembre Le assunzioni previste nel corso del trimestre luglio-settembre 2017 dalle imprese della provincia di Lucca risultano pari a 6.110 unità, l’88% delle quali con contratto alle dipendenze.

20/07/2017

Eccellenze in Digitale 2017. Grande Successo a Lucca della terza edizione.

Si è conclusa l’8 luglio, per la Camera di Commercio di Lucca, la terza edizione di Eccellenze in Digitale - progetto lanciato e promosso da Unioncamere nazionale di concerto con Google per favorire il processo di digitalizzazione delle imprese italiane.

 

Ti è stata utile questa pagina?