Tu sei qui

Stampa

L'Ufficio stampa della Camera di Commercio di Lucca invia regolarmente comunicati stampa locali per la diffusione delle proprie attività, eventi, incontri, seminari, scadenze, fiere, manifestazioni, concorsi, premi.

Comunicati Stampa

Elenco comunicati stampa diffusi dall'Ufficio Stampa (Tel. 0583 976 686 / 661 - info@lu.camcom.it).

Data Titolo Allegati
14/03/2019

La riforma del terzo settore: se ne parla in CCIAA

Il nuovo decreto sull'impresa sociale (Dlgs 112/2017), nell'ambito della generale riforma del Terzo settore, vuole rappresentare un essenziale strumento di rilancio per le attività già in essere ed uno stimolo per le nuove imprese che intendono configurarsi come tali, cercando di colmare alcune carenze della precedente normativa (Dlgs 155/2006). Da quanto risulta dai recenti studi economici e sociali, il sociale è ormai riconosciuta una risorsa per lo sviluppo del Paese, sia dal punto di vista economico che occupazionale, in grado inoltre di completare quanto offerto dal Pubblico.

07/03/2019

Giornalisti internazionali a Lucca per vivere un’esperienza in The lands of Giacomo Puccini

Si è appena concluso il press trip dediacto a fare vivere esperienze culturali ed enogastronomiche attraverso itinerari e percorsi nella terra di Giacomo Puccini, organizzati da Lucca Promos in concomitanza con il Carnevale di Viareggio. La delegazione di otto giornalisti internazionali provenienti da Spagna, Svezia, Germania, Russia e Kazakistan ha soggiornato a Lucca da domenica 3 a mercoledì 6 marzo ed ha assaporato e sperimentato personalmente le eccellenze culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche del territorio lucchese, recependone direttamente le sensazioni, i sapori e i valori per raccontarli ai propri lettori e followers.

07/03/2019

Le imprenditrici lucchesi resistono alla crisi e contribuendo allo sviluppo dell’economia della provincia

A fine 2018 le donne imprenditrici (titolari, socie, amministratrici ecc) in provincia di Lucca sono 15.966, pari al 29% sul totale delle persone che hanno cariche all’interno delle aziende lucchesi. Il dato numerico dei soggetti imprenditoriali è diminuito nel tempo, passando dalle 16.501 del 2003 alle attuali 15.966, con una contrazione imputabile alla crisi generale che ha investito l’economia e che si è manifestata in provincia di Lucca soprattutto dal 2010, ma le donne imprenditrici hanno dimostrato di saper far fronte alle difficoltà. Infatti, pur riducendosi nel numero, hanno oggi un maggior rilievo sul totale imprenditori: nel 2003 contavano il 27,8% mentre nel 2018 hanno raggiunto il 29,2%.

06/03/2019

Dichiarazione del Presidente Giorgio Bartoli in merito agli Assi Viari

Il Presidente della Camera di Commercio di Lucca dichiara: "Il progetto degli Assi Viari è un progetto fondamentale per lo sviluppo del territorio, per la sua migliore connessione con le aree produttive e i centri di distribuzione delle materie prime e delle merci, nonché con i grandi corridoi europei di comunicazione. In quanto tale è un progetto complesso, che coinvolge indubbiamente diversi attori e diverse sensibilità. Reputo che in ogni azienda così come in ogni istituzione si possano incontrare momenti in cui sia meglio prendere decisioni, ancorché perfettibili, che non prenderne affatto. Mi auguro che il confronto in atto porti ad un perfezionamento del progetto, ma senza che si perda di vista la necessità di concludere in fretta la progettazione al fine di realizzare altrettanto celermente un'opera necessaria per conservare e promuovere la sicurezza e il benessere della collettività tutta, così come la competitività della nostra economia. Eccessivi ritardi o la mancanza di un dialogo costruttivo tra le parti potrebbero anche vanificare un'opportunità unica e difficilmente ripetibile per il nostro territorio."

25/02/2019

In difficoltà il sistema imprenditoriale lucchese

Analisi dei dati del anno 2018 sulla dinamica imprenditoriale in provincia di Lucca elaborati dall’Ufficio Studio e Statistica È proseguita anche nel 2018 la fase di difficoltà attraversata dal sistema imprenditoriale lucchese ormai da un decennio. Le aperture e le chiusure di imprese hanno toccato il minimo storico nel corso dell’anno, evidenziando una scarsa vitalità del sistema imprenditoriale provinciale. Aumentano le società di capitali (soprattutto SRL e SRL semplificate) mentre calano imprese individuali e società di persone. Proseguono le difficoltà del comparto artigiano.

19/02/2019

Assessment digitale delle imprese: Lucca seconda in Toscana

La Camera di Commercio di Lucca in prima linea per la digitalizzazione delle imprese Lucca, 19 febbraio 2019 – Oltre 100 questionari per verificare lo stato dell'arte della maturità digitale delle imprese lucchesi sonon stati compilati on line in provincia di Lucca. Il PID – Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio in pochi mesi ha messo a segno un risultato importante: monitorare il grado di conoscenza delle imprese industriali, artigiani, commerciali e di servizio del territorio con l'obiettivo di promuovere l'introduzione di nuove tecnologie 4.0 e garantire un supporto informativo orientato al miglioramento delle perfomance aziendali.

04/02/2019

Giornata dell’identità digitale delle imprese

Mercoledì 6 febbraio 2019 la Camera di Commercio di Lucca organizza una giornata aperta per l'acquisizione delle identità digitali per le imprese della provincia. Nel pomeriggio in contemporanea si tiene un seminario sulla Fatturazione elttronica, un'occasione per riflettere sulle ultime novità intervenute affrontando con un esperto gli aspetti più critici e le possibili soluzioni. L'incontro è l'occasione per illustrare l'impegno delle Camere di commercio nel favorire la digitalizzazione delle imprese ed, in particolare, per far conoscere le potenzialità e l'evoluzione del piattaforma gratuita del sistema camerale, per gestire la fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrrazione, le imprese e i consumatori finali e come utilizzarla al meglio.

11/01/2019

Ultimi giorni per partecipare al Premiazione Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico Anno 2018

C’è tempo fino al 16 gennaio 2019 per presentare le iscrizioni al bando Premiazione Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico, indetto ogni anno dalla Camera di Commercio di Lucca, rivolto ai lavoratori dipendenti nel settore privato, alle imprese, agli imprenditori e agli amministratori operanti in tutti i settori economici della provincia di Lucca.

11/12/2018

Record di presenze a Il Desco 2018

Successo per il nuovo Desco, l’edizione 2018 ha registrato oltre 41.000 visitatori nei due fine settimana. Il record di presenze è stato raggiunto nella giornata di domenica 9 dicembre, con oltre 11.000 ingressi. L’edizione 2018, con la nuova veste rinnovata nel segno della qualità con produzioni agroalimentari di eccellenza provenienti da tutto il territorio nazionale e produzioni BIO, su una superficie espositiva doppia rispetto alle passate edizioni, ha ricosso il gradimento da parte del pubblico che è giunto numeroso, favorito anche dal bel tempo primaverile. Cultura e cibo è risultato essere un abbinamento vincente

10/12/2018

Luigi Carmassi conquistare il titolo di Giovane Chef a Il Desco

Lo chef Luigi Carmassi del Ristorante Pesce Briaco di Lucca conquista il titolo interprovinciale di Giovane chef , nella sfida che si è svolta oggi sabato 8 dicembre al Real Collegio nell’ambito de Il Desco. Il piatto Tortellini ripieni ai ceci e erbette di campo in brodo di colombaccio e legumi ...

07/12/2018

Domani sfida per conquistare il titolo di Giovane Chef a Il Desco

Quattro chef under 35 toscani si contenderanno domani sabato 8 dicembre dalle ore 15:30 il titolo di Giovane Chef Desco 2018, nella Sala del Grano al Real Collegio a Lucca. Giunta alla sua terza edizione la Gara Giovani Chef è un appuntamento a cui non si può mancare, organizzato dall’agenzia di comunicazione Darwine&Food per la Camera di Commercio di Lucca inserito nel calendario degli eventi de il Desco 2018.

05/12/2018

18.000 visitatori al primo weekend de Il Desco

Dopo il successo dello scorso weekend, che ha registrato 18.00 visitatori, grande attesa per il secondo week end de Il Desco, che sarà aperto nei giorni di venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 dicembre nella splendida cornice del Real Collegio a Lucca, con orario continuato dalle 11:00 alle 20, nei giorni di venerdì e domenica, e dalle 11:00 alle 21:00 sabato.

28/11/2018

Allarme bollettini ingannevoli

Si informa che la Camera di Commercio di Lucca ha ricevuto nuove segnalazioni di bollettini postali con richieste di pagamento di importi elevati, inviati a imprese iscritte di recente nel Registro delle Imprese.

28/11/2018

Il Desco 2018 sarà senza barriere

Il Desco 2018 sarà accessibile ai disabili, grazie al progetto finanziato da Fondazione Banca del Monte, Rotary Club Lucca, e Andare Oltre si può, che prevede la realizzazione di quattro pedane posizionate agli accessi dei chiostri, per consentire il passaggio a diversamente abili.

27/11/2018

Il Desco 2018 è anche un evento per i più piccoli

Partito il conto alla rovescia per la 14^ edizione de Il Desco 2018, che apre venerdì 30 novembre alle ore 11:00 a Real Collegio a Lucca. L’edizione 2018, ad ingresso gratuito, è un’occasione di festa anche per i più piccoli e le famiglie: un ricco calendario di attività laboratoriali ai quali i bambini possono partecipare gratuitamente scoprendo cosa mangiavano nel medioevo, come le stoviglie utilizzate per un pasto possono diventare un’opera d’arte, come realizzare opere in carta, ma anche realizzare disegni con i prodotti dell’orto, e molto altro ancora.

24/11/2018

Giornalisti internazionali alla scoperta del nostro territorio

In concomitanza con Il Desco 2018 Lucca Promos, società partecipata per la promozione ed internazionalizzazione della Camera di Commercio di Lucca, in collaborazione con Toscana Promozione Turistica, organizza un press trip, il cui tema conduttore è esperienze enogastronomiche e percorsi culturali. Dieci giornalisti provenienti da Argentina, Spagna, Russia, Svezia, Norvegia potranno assaporare e sperimentare le eccellenze enogastronomiche del territorio lucchese oltre all’opportunità di recepirne i sapori e valori da riproporre e raccontare ai loro lettori e followers.

20/11/2018

Giustizia alternativa: 20 anni di arbitrato e conciliazione alla Camera di Commercio di Lucca

Quasi 4mila controversie gestite attraverso i servizi di arbitrato e conciliazione. E’ questo il bilancio dei primi venti anni di attività svolta in ambito ADR (Alternative Dispute Resolution) dalla Camera di di commercio di Lucca.

16/11/2018

Premio Storie di Alternanza II° ed 2018 : vince l’ ISI Pertini

L'Istituto ISI Pertini si aggiudica il Premio "Storie di Alternanza" II° ed. 2018 con il progetto Puccini for real - applicazione mobile di realtà aumentata. Il Premio, istituito dal sistema camerale nel 2017, prevede che gli studenti delle scuole superiori realizzino un video che illustri la loro esperienza in tema di Alternanza scuola lavoro.

10/11/2018

Aperte le iscrizioni per la Gara Giovani Chef

Fino al 22 novembre 2018 i giovani chef che lavorano in Toscana possono inviare la propria candidatura Lucca, 10 novembre 2018 – Torna nel programma la Gara dei Giovani chef, giunta alla sua 3^ edizione, riservata ai giovani chef che lavorano in Toscana con età non superiore ai 35 anni, si svolgerà sabato 8 dicembre 2018 dalle ore 15:30 alle ore 18:30 al Real Collegio nella Sala allestita ad area show cookin

08/11/2018

Aperte le iscrizioni al bando Premiazione Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico Anno 2018

Aperte le iscrizioni al bando Premiazione Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico, indetto ogni anno dalla Camera di Commercio di Lucca, è rivolto ai lavoratori dipendenti nel settore privato, agli imprenditori, agli amministratori operanti in tutti i settori economici della provincia di Lucca.

07/11/2018

Impresa 4.0: assessment guidati in azienda

Al via gli “assessment guidati”, una nuova iniziativa della Camera di commercio per affiancare le imprese nel processo di digitalizzazione. Un’equipe di specialisti, previo appuntamento, realizzerà interviste dirette alle imprese per verificare il livello di conoscenza delle nuove tecnologie 4.0 e orientarle per migliorare le proprie performances in campo digitale.

06/11/2018

Lucca Comics and Games 2018- Intervento di Giorgio Bartoli

Ottimo risultato per Lucca Comics and Games 2018 che ogni anno continua a crescere in qualità e a coinvolgere un pubblico di tutte le età e ancora una volta dimostra la sua importanza per la città di Lucca e per tutto il suo territorio. “Durante i Lucca Comics & Games la città si trasforma – ha dichiarato il Presidente della Camera di Commercio di Lucca, Giorgio Bartoli - in una città di un mondo parallelo dove il pubblico si immerge e si immedesima, grazie agli allestimenti, alle scenografie di fumetti, giochi, serie tv nei propri eroi, supereroi o beniamini del mondo dei giochi dei fumetti e non solo ...

17/10/2018

Il Desco Edizione 2018

La 14^ edizione de Il Desco 2018 torna a Lucca nei giorni 30 novembre, 1, 2 dicembre / 7, 8 e 9 dicembre 2018, una tavola imbandita di sapori e saperi, una vetrina di prodotti tipici di altissima qualità: un vero e proprio itinerario del gusto italiano inserito nel calendario degli eventi 2018 Anno del cibo italiano. L’edizione 2018, ad ingresso gratuito, si presenta con una nuova veste rinnovata nel segno della qualità: raddoppiata la superficie espositiva, produzioni agroalimentari di eccellenza provenienti da tutto il territorio nazionale e produzioni BIO.

09/10/2018

Aperti oltre 1.000 “cassetto digitali” in provincia di Lucca

Al Miac l’ente camerale promuove i servizi digitali e l’attivazione della Spid Ha superato la quota 1.000 gli accessi al Cassetto digitale da parte delle aziende con sede o unità locale in provincia di Lucca. La percentuale di adesione è del 2,7 % sul totale delle imprese registrate presso la Camera di Commercio di Lucca. Questi sono i dati registrati a inizio di ottobre, e corrispondono agli imprenditori che hanno già colto l’opportunità di entrare nell’economia 4.0 aprendo il cassetto digitale della propria azienda dalla piattaforma impresa.italia.it.

09/10/2018

Ottobre al MuSA | Nuovi appuntamenti del ciclo “Dal virtuale al reale – Camminando verso il marmo”

Inizia sabato 13 ottobre 2018 il secondo ciclo di incontri Dal virtuale al reale – Camminando verso il mare con protagonista il Laboratorio Franco Cervietti. Appuntamenti per far conoscere i due caratteri dell’arte: l’anima virtuale legata al MuSA e alle sue tecnologie e l’anima reale dei laboratori dislocati nel nostro territorio. In ogni appuntamento è prevista la visita guidata al MuSA e alla sua collezione permanente e la proiezione in multiproiezione de “La voce del marmo”: un film documentario che ripercorre la storia dell’estrazione del marmo nell’area Apuo-versiliese, da Michelangelo fino ai giorni nostri. A seguire , dopo un breve tragitto con auto propria, il pubblico potrà visitare uno dei laboratori storici del territorio dedicati alla lavorazione artistica del marmo per scoprirne tecniche e curiosità.

13/09/2018

Vendite all’estero superiori ai 2 miliardi di euro nel primo semestre di quest’anno in provincia di Lucca

Questo è il dato emerso dall’analisi dell’ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Lucca Hanno superato i 2 miliardi di euro (2.068 milioni), segnando una crescita del +5,6 rispetto al primo semestre 2017 le vendite all’estero della provincia di Lucca nei primi sei mesi del 2018. La dinamica lucchese è risultata particolarmente positiva nel trimestre aprile-giugno, quando si è portata al +7,2%, in accelerazione rispetto al +3,6% rilevato nei primi tre mesi dell’anno. L’andamento semestrale risulta migliore sia di quello toscano (+2,3%) che di quello nazionale, cresciuto del +3,7% nel periodo. Sono questi i principali risultati emersi dall’analisi dei dati ISTAT sul commercio estero effettuata dall’Ufficio Studi, Statistica e Politiche economiche della Camera di Commercio di Lucca.

07/09/2018

Premiazione “Lucchesi che si sono distinti all’estero” Anno 2018

Si terrà sabato 15 settembre, alle ore 10.00, nella Chiesa di San Francesco, la tradizionale cerimonia di premiazione dei “lucchesi che si sono distinti all’estero” in concomitanza con la cerimonia del 50° anniversario dell’Associazione Lucchesi nel Mondo.

23/08/2018

Claudio Capotondi al MuSA per l’ultimo appuntamento della stagione di “Conversazioni con l’artista”

L’appuntamento conclusivo del ciclo estivo di Conversazioni con l’artista in programma venerdì 24 agosto alle ore 18:30 al MuSA vede protagonista l’artista Claudio Capotondi.

14/08/2018

Virtuoso & Belcanto Festival2018

Intervento di Giorgio Bartoli, Presidente della Camera di Commercio Lucca “La 3° edizione di Virtuoso & Belcanto Festival 2018, che si è appena conclusa, si è confermata essere un evento ricco di concerti e proposte – ha dichiarato Giorgio Bartoli, Presidente della Camera di Commercio – regalando ancora una volta alla città di Lucca, ai suoi cittadini e ai suoi turisti, due intense settimane di celebrazione e diffusione della musica vitale e gioiosa.”

10/08/2018

Al 30 giugno debole la dinamica imprenditoriale in provincia di Lucca

Resta debole la dinamica imprenditoriale in provincia di Lucca al 30 giugno 2018. Si registra una contrazione di 125 unità (-0,3%) rispetto a dodici mesi prima che porta a 36.496 il numero di imprese attive iscritte al Registro delle Imprese. La diminuzione risulta in linea con quella media toscana (-0,3%), mentre a livello nazionale si rileva una sostanziale stabilità (+0,1%). Della debole dinamica economica risente soprattutto il comparto artigiano, in calo del -1,7% sui dodici mesi, che scende a 11.357 unità attive a fine giugno arrivando a rappresentare il 31,1% del complesso imprenditoriale provinciale.

08/08/2018

Al MuSA per Conversazioni con l’artista: Philippe Delenseigne

Philippe Delenseigne, artista sperimentale, apre l'ultimo mese del ciclo estivo 2018 di “Conversazioni con l’artista” venerdì 10 agosto alle 18:30 presso il MuSA di Pietrasanta

01/08/2018

Notte Bianca del Cibo Italiano: Lucca nel segno di Pellegrino Artusi

Tantissime le iniziative, da nord a sud, per l’anno del cibo italiano che si celebra quest’anno e che è stato promosso dal ministero dei Beni culturali e del Turismo. Il 4 agosto sarà la notte bianca del cibo italiano e, in tutta Italia, attività pubbliche e private animeranno le piazze e i luoghi di cultura dimostrando che il cibo italiano è un esperienza di tradizione, continuità e sviluppo. La notte bianca è dedicata a Pellegrino Artusi storico scrittore gastronomico e critico letterario italiano nato il 4 agosto del 1820 a Forlimpopoli.

31/07/2018

Lucca Summer Festival 2018 e #Puccini Day

Il Presidente della Camera di Commercio Lucca Giorgio Bartoli su Summer Festival, Puccini Day e promozione della città “Innanzitutto – dichiara il Presidente Giorgio Bartoli - desidero esprimere il mio apprezzamento per gli esiti dell’intero programma del Lucca Summer Festival 2018 e del concerto #PucciniDay, dedicato ai 160 anni dalla nascita del grande compositore lucchese.” Un ringraziamento particolare quindi alla D’Alessandro e Galli per la riuscita di questa prestigiosa ventunesima edizione, nonché per gli imponenti investimenti in promozione su tutto il territorio nazionale e non solo, localizzati strategicamente nei luoghi di maggiore passaggio, sia turistico che domestico e volti ad intercettare i grandi flussi di persone, sottolineando che gli effetti di tale promozione non si esauriscono con la manifestazione stessa ma, al contrario, portano benefici nel medio e lungo periodo alla nostra città. ...."

23/07/2018

Al MuSA per “Conversazioni con l’artista”: Philippe Delenseigne

Con l’appuntamento di venerdì 3 agosto, si apre l'ultimo mese del ciclo estivo 2018 di “Conversazioni con l’artista”. Nel corso del mese ospiteremo due artisti, il primo è l'artista sperimentale Philippe Delenseigne.

13/07/2018

impresa.italia.it: compie un anno e festeggia con oltre 100mila ‘cassetti digitali’ aperti dagli imprenditori italiani

Festeggia il suo primo anno di vita impresa.italia.it, il cassetto digitale dell’imprenditore, un servizio - realizzato da InfoCamere per conto del sistema camerale – grazie al quale ognuno dei circa 10 milioni di imprenditori e amministratori di imprese del nostro Paese ha la possibilità di accedere gratuitamente, anche da smartphone o tablet, alle informazioni ufficiali sulla propria azienda depositate nel Registro delle Imprese, in modo facile, sicuro e veloce. Un anniversario festeggiato insieme ai 100.000 imprenditori italiani che ad oggi hanno già aperto il cassetto digitale della propria azienda dalla piattaforma impresa.italia.it.

13/07/2018

Il cibo e l’alimentazione in primo piano a Il Desco 2018

Il cibo e l’alimentazione saranno tra i protagonisti della prossima edizione de Il Desco 2018, in programma nei primi due fine settimana di dicembre. Accanto alla mostra mercato dei prodotti tipici, dei prodotti bio e dei prodotti legati all’arredo della tavola ci saranno momenti dedicati a incontri e dibattiti anche legati al benessere e alla salute. Alimentazione e sport, è tra i temi scelti per un incontro, al quale parteciperanno anche atleti professionisti di alto livello per testimoniare sull’importanza di un’adeguata e corretta alimentazione per ottenere un risultato agonistico. La data dell’evento è ancora in fase di definizione, ma è già confermata la presenza del prof. Enrico Castellacci, che ha recentemente lasciato il ruolo di medico della nazionale di calcio italiana.

10/07/2018

Al MuSA per “Conversazioni con l’artista”: Daphné Du Barry

L’appuntamento di luglio con “Conversazioni con l’artista”, il ciclo di incontri con protagonisti gli artisti nazionali e internazionali che vivono e lavorano a Pietrasanta, si tiene venerdì 13 luglio dalle 18:30 alle 20:30 con l'artista di origini olandesi Daphné Du Barry. Artista introdotta nel mondo dell'arte da Salvador Dalì, poliglotta, parla infatti correntemente sette lingue e con una carriera da cantante alle spalle. E' l'estate del 1971 quando lo conosce ed inizia ad appassionarsi al mondo dell'arte, anche grazie all'incontro con il giornalista e critico d’arte Jean-Claude Du Barry.

04/07/2018

The lands of Giacomo Puccini si rafforza il brand del territorio

Nuove azioni di promozione del territorio, coordinate da Lucca Promos, società della Camera di Commercio di Lucca, per l’anno 2018 per affermare sempre di più il brand The lands of Giacomo Puccini, che oltre ad avere un obiettivo turistico si pone anche lo scopo di valorizzare e identificare sempre di più il Maestro Giacomo Puccini al territorio che gli ha dato i natali e in cui è vissuto nella sua fase matura. La campagna promuove Lucca e il suo territorio attraverso le sue peculiarità, le sue eccellenze, i suoi principali eventi culturali, artistici e musicali mediante una comunicazione volta a promuovere il territorio attraverso un viaggio dentro le bellezze di Lucca e Versilia.

26/06/2018

Anna Chormy protagonista delle “Conversazioni con l’artista”

Proseguono al MuSA gli appuntamenti con gli artisti che vivono e lavorano a Pietrasanta con l’artista di origini ceche Anna Chromy venerdì 29 giugno alle 18:30.

15/06/2018

In crescita le vendite all’estero in provincia di Lucca

In crescita del 3,6% (+31 milioni) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente le vendite all’estero della provincia di Lucca nel corso dei primi tre mesi del 2018, che ha registrato un importo totale pari alla quota 910 milioni di euro. La dinamica lucchese risulta superiore al dato regionale (+1,6%), mentre a livello nazionale la crescita è risultata più accentuata (+11,2%).

15/06/2018

Alternanza Scuola-Lavoro Voucher a favore delle imprese che ospitano i ragazzi

Da oggi, 15 giugno 2018, diventa operativo anche a Lucca il “Regolamento per la concessione di voucher a favore di imprese e soggetti REA in tema di Alternanza scuola-lavoro”. La Camera di Commercio di Lucca ha previsto uno stanziamento di € 116.000,00 per l’anno 2018.

13/06/2018

Si è riunita la commissione per il Tordello lucchese

Prima riunione della commissione scientifica istituita per la ricerca storica dell’origine del Tordello lucchese, la sua tradizione e i suoi segreti che si sono tramandati fino ai nostri giorni. Ieri pomeriggio martedì 12 giugno, ...

12/06/2018

Al MuSA ripartano le “Conversazioni con l’artista”

A partire da venerdì 15 giugno al MuSA nuovi appuntamenti con Conversazioni con l’artista. Dopo il successo dello scorso anno le porte del MuSA si aprono per un nuovo ciclo di appuntamenti con artisti di fama internazionale che vivono e lavorano a Pietrasanta.

12/06/2018

DESCO 2018 : sconto del 10% a chi prenota entro il 15 giugno

C’è tempo fino a venerdì 15 giugno per usufruire dello sconto del 10% sul costo di partecipazione come espositore a Il Desco 2018, in programma nei giorni 30 novembre, 1, 2 , 7, 8 e 9 dicembre 2018 nei chiostri e nelle sale del primo piano del Real Collegio a Lucca.

10/06/2018

Consegnati i diplomi per la Fedeltà al lavoro e del progresso economico

Si è svolta stamani nell’Auditorium Chiesa di San Francesco, la cerimonia di premiazione della "Fedeltà al lavoro e del Progresso economico", promossa come ogni anno dalla Camera di commercio di Lucca durante la quale sono stati consegnati 95 premi a dipendenti, imprese, imprenditori e amministratori della provincia di Lucca.

09/06/2018

Domenica all’Auditorium Chiesa di San Francesco la cerimonia di premiazione della fedeltà al lavoro e del progresso economico

Domani, 10 giugno alle 10:00, nell’Auditorium Chiesa di San Francesco, nel corso della cerimonia di premiazione della "Fedeltà al lavoro e del Progresso economico", promossa come ogni anno dalla Camera di commercio di Lucca saranno premiati anche i lavoratori dipendenti nel settore privato con almeno 35 anni di anzianità, imprenditori, amministratori e imprese con più di 30 anni di ininterrotta attività, oltre alle imprese “storiche”, ovvero aziende con più di 60 anni di attività, e alle imprese che si sono particolarmente distinte nell’ambito dell’internazionalizzazione e per la tutela dell’ambiente.

08/06/2018

La Camera di Commercio di Lucca premia le imprese

Domenica 10 giugno alle 10:00, nell’Auditorium Chiesa di San Francesco, torna l’appuntamento con la cerimonia di premiazione della "Fedeltà al lavoro e del Progresso economico", promossa come ogni anno dalla Camera di commercio di Lucca. Saranno consegnati 95 premi a dipendenti, imprese, imprenditori e amministratori della provincia di Lucca.

06/06/2018

Al MuSA una serata dedicata ai racconti di cave e cavatori

Una serata evento al MuSA di Pietrasanta venerdì 8 giugno alle ore 21:00 dedicata al mondo del marmo organizzata in collaborazione con Henraux e Fondazione Henraux.

24/05/2018

La bellezza non muore mai. Ilaria del carretto nuova performance di Elisabetta Salvatori al MuSa di Pietrasanta

Al MuSa di Pietrasanta sabato 26 maggio alle ore 21:15 un monologo dedicato a Ilaria del Carretto , la giovane moglie di Paolo Guinigi, signore di Lucca.

24/05/2018

Il Tordello lucchese tra i protagonisti de Il Desco 2018

Si è costituita presso Confcommercio una commissione scientifica che ha come obiettivo la ricerca storica dell’origine del Tordello lucchese, la sua tradizione e i suoi segreti che si sono tramandati fino ai nostri giorni.

 

Ti è stata utile questa pagina?