Tu sei qui

Stampa

L'Ufficio stampa della Camera di Commercio di Lucca invia regolarmente comunicati stampa locali per la diffusione delle proprie attività, eventi, incontri, seminari, scadenze, fiere, manifestazioni, concorsi, premi.

Comunicati Stampa

Elenco comunicati stampa diffusi dall'Ufficio Stampa (Tel. 0583 976 686 / 661 - info@lu.camcom.it).

Data Titolo Allegati
13/03/2021

Al via Eccellenze in Digitale: formazione gratuita per lavoratori e imprese realizzata

Un calendario di eventi per formare gratuitamente le imprese messo a disposizione dalla Camera di Commercio di Lucca nell’ambito del progetto Eccellenze in Digitale 2020 – 2021. Un progetto Unioncamere supportato da Google, a cui ha aderito anche l’ente camerale di Lucca, che si pone l’obiettivo di formare gratuitamente, su tutto territorio nazionale, almeno 30mila persone sulle competenze digitali di base e sull’uso di strumenti sempre più essenziali per superare le conseguenze della pandemia che ha colpito le aziende italiane.

12/03/2021

L’export provinciale chiude l’anno in negativo ma in recupero nel quarto trimestre

Nel corso del 2020 le vendite all’estero dalla provincia di Lucca si sono fermate a 3.908 milioni di euro, un valore in calo del -4,4% (quasi 180 milioni in meno) rispetto all’anno precedente (4.087 milioni). Dopo le contrazioni registrate nel corso del primo e soprattutto del secondo trimestre dell’anno, quando l’export provinciale è sceso rispettivamente del -0,5% e del -28,3% rispetto allo stesso periodo del 2019, nel periodo luglio-settembre si è rilevato un recupero del +12,4% che ha trovato conferma nel +1,9% fatto segnare negli ultimi tre mesi dell’anno.

26/01/2021

Primo effetto Covid: la dinamica piatta della natimortalità imprenditoriale

Gli effetti della pandemia sul tessuto imprenditoriale lucchese nel 2020, come evidenzia l’analisi dei dati del Registro delle Imprese elaborati dall’ufficio Studi e statistica della Camera di Commercio di Lucca, si sono manifestati con un deciso rallentamento dei processi di natimortalità imprenditoriale.

13/01/2021

Giorgio Bartoli nominato commissario straordinario della Camera di Commercio di Lucca

Giorgio Bartoli, in un’ottica di continuità, è stato nominato commissario straordinario della Camera di Commercio di Lucca dal Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli per traghettare l’ente di Corte Campana verso il nuovo Ente che nascerà dalla fusione con le Camere di Commercio di Pisa e di Massa Carrara. Dopo essere stato alla guida della Camera di Commercio come presidente dal giugno 2014, il 14 settembre 2020 aveva dovuto lasciare l’incarico a seguito del Decreto "Agosto" (D.L. n. 104/2020 convertito in L. n. 126/2020), che, all’articolo 61, prevedeva la decadenza degli organi e il successivo commissariamento degli enti camerali non ancora accorpati.

17/11/2020

Ultimi giorni per richiedere i contributi alla Camera di Commercio

Disponibili ancora 480 mila euro di risorse a fondo perduto. Ancora 15 giorni per presentare la domanda per ottenere i contributi a fondo perduto stanziati dalla Camera di Commercio di Lucca a sostegno delle micro piccole imprese che hanno sofferto a causa delle misure di contrasto alla pandemia Covid 19. Ammontano a 480 mila euro le risorse disponibili, così ripartite sui singoli bandi: digitalizzazione 170 mila euro, accesso al credito 240 mila euro, ripartenza in sicurezza 80 mila euro.

12/11/2020

I beni confiscati in via definitiva a disposizione delle imprese

Spazi per ricominciare è il progetto nazionale a supporto del mondo imprenditoriale in difficoltà per l’emergenza Covid, a cui partecipa la Camera di Commercio di Lucca Lucca, 12 novembre 2020 – Da oggi le imprese possono presentare alla Camera di Commercio la propria manifestazione di interesse per richiedere in comodato d’uso gratuito e temporaneo i beni immobili in confisca definitiva alla criminalità organizzata, grazie al l’iniziativa “Spazi per ricominciare”.

29/10/2020

CameraORIENTA on Web un progetto dedicato agli studenti per orientarsi nel mondo del lavoro

Il 5 novembre si terrà il secondo appuntamento Lucca, 29 ottobre 2020 – Successo dell’iniziativa Camera ORIENTA on web alla quale hanno partecipato più di 300 studenti della provincia di Lucca. L’evento dedicato agli studenti per il loro orientamento nel mondo del lavoro, si è tenuto martedì 27 ottobre, in modalità telematica tramite la piattaforma zoom affiancata con una diretta facebook dalla pagina dell’ente camerale, per venire incontro alle nuove disposizioni previste dal DPCM del 24 ottobre che ha previsto nuove indicazioni anche per le scuole. All’evento sono intervenuti rappresentanti di Regione Toscana, Anpal e Centro per l’impiego territoriale, ed è stata data ampia attenzione agli ITS - Istituti Tecnici Superiori della Regione, ovvero le scuole ad alta specializzazione tecnologica, nate per rispondere alla domanda di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche da parte delle imprese, che costituiscono il segmento di formazione terziaria non universitaria.

29/10/2020

Annullato Il Desco 2020

In seguito alle misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica adottate dal Governo con il DPCM del 24 ottobre 2020 e valide fino al 24 novembre, la Camera di Commercio di Lucca, in accordo con l’apposita Commissione composta dai rappresentanti delle associazioni di categoria, ha dovuto prendere atto di come la situazione attuale renda necessario annullare l’edizione annuale di Il Desco, in programma dal 5 al 13 dicembre p.v., nonostante le numerose domande di adesione al bando Desco 2020 presentate da parte delle imprese e associazioni del territorio con molte proposte ed idee interessanti.

23/10/2020

Ancora disponibili risorse per 500 mila euro per le imprese

Risorse a cui le imprese possono accedere presentando domanda di contributi a fondo per Digitalizzazione, sostenibilità ambientale, internazionalizzazione, accesso al credito, ripartenza in sicurezza sono gli ambiti delle spese sostenute Lucca, 23 ottobre 2020 – Arrivate più di 100 domande di richiesta dei contributi a fondo perduto stanziati dalla Camera di Commercio di Lucca a sostegno delle micro piccole imprese che hanno sofferto a causa delle misure di contrasto alla pandemia Covid 19.

10/10/2020

Nota del Presidente e della Giunta camerale a seguito della conferma del commissariamento dell’ente camerale

Martedì 6 Ottobre il Senato nella conversione in legge del decreto agosto, ha confermato il commissariamento delle Camere di Commercio non ancora accorpate, si tratta di 35 enti camerali in tutto il paese. Il testo andrà all’esame della Camera dei deputati ove si ritiene venga posta la fiducia.

08/10/2020

Avviata selezione per attivazione di tirocini

La Camera di commercio di Lucca ha pubblicato il bando per la formazione di un elenco di laureati da inserire nei propri uffici negli anni 2020 e 2021 Lucca, 8 ottobre 2020 – E' on line la domanda per partecipare alla selezione indetta dalla Camera di Commercio di Lucca per l’attivazione di tirocini non curriculari. Lo scopo dell’Ente è arrivare alla formazione di un elenco di laureati da cui attingere per avviare tirocini di inserimento/reinserimento lavorativo da inserire negli uffici della Camera di Commercio di Lucca negli anni 2020 e 2021.

03/10/2020

Il Desco 2020 sarà un calendario di eventi sul cibo

La Camera di commercio di Lucca ha pubblicato il bando per il cofinanziamento all’organizzazione di eventi Confermata la 16ˆEdizione de Il Desco che si terrà dal 5 al 13 dicembre 2020 con un programma di eventi diffusi su tutto il territorio provinciale. La Camera di Commercio mantiene viva l’attenzione sui temi culturali che hanno da sempre caratterizzato la manifestazione, animando il territorio con un calendario di eventi sul cibo in un periodo coincidente con quello del tradizionale svolgimento della mostra mercato, che viste le difficoltà nel garantire le misure di sicurezza legate all’emergenza sanitaria non poteva essere organizzata come negli anni passati.

02/10/2020

Contributi a fondo perduto: stanziati 900 mila euro per le imprese

Digitalizzazione, sostenibilità ambientale, internazionalizzazione, accesso al credito, ripartenza in sicurezza sono gli ambiti delle spese sostenute Sono stati stanziati, come contributi a fondo perduto, 900.000 euro dalla Camera di Commercio di Lucca a sostegno delle micro piccole imprese che hanno sofferto a causa delle misure di contrasto alla pandemia Covid 19. Le domande per accedere ai contributi camerali possono essere presentate dal 15 ottobre alle ore 15:00.

17/09/2020

Domicilio digitale/Pec: obbligo di regolarizzazione per le imprese entro il 1° ottobre 2020

Entro il 1° ottobre 2020 tutte le imprese devono comunicare telematicamente al Registro delle imprese il proprio domicilio digitale (PEC): per gli inadempienti sono previste sanzioni pecuniare

12/09/2020

Cerimonia di Premiazione “Lucchesi che si sono distinti all’estero” Anno 2020 I premiati e le motivazioni

La tradizionale cerimonia di premiazione dei “Lucchesi che si sono distinti all’estero“ si terrà domenica 13 settembre presso il Complesso monumentale di San Micheletto. La Camera di Commercio e l'Associazione Lucchesi nel Mondo, nonostante le difficoltà del momento per le conseguenze della pandemia dovuta da Covid19, hanno ritenuto di assegnare anche per l’anno 2020 questo riconoscimento.

11/09/2020

Il Polo Tecnologico Lucchese sarà intitolato al compianto dott. Claudio Guerrieri

L’intitolazione è stata decisa dalla Giunta camerale nel corso dell’ultima seduta Lucca, 11 settembre 2020 – Il Polo Tecnologico Lucchese sarà intitolato al compianto dott. Claudio Guerrieri, come doveroso riconoscimento per le scelte e per le iniziative strategiche assunte durante il suo lungo mandato di Presidente della Camera di Commercio di Lucca. Ha così deciso la Giunta camerale per rendere omaggio al dott. Claudio Guerrieri, figura di rilievo sia come imprenditore, sia come uomo delle istituzioni, che, con il proprio operato, ha per decenni rappresentato un punto di equilibrato riferimento per l’intero territorio provinciale, oltre a ricoprire cariche associative ed istituzionali.

31/07/2020

La fotografia delle imprese in provincia di Lucca al 30 giugno 2020

Dati Movimprese elaborati dall’ufficio Studi e statistica della Camera di Commercio Lucca, 31 luglio 2020 – Le imprese registrate in provincia di Lucca al 30 giugno 2020 risultano 42.513, un valore in calo di 201 unità (-0,5%) nei primi sei mesi dell’anno. Come era atteso, nel primo semestre 2020 si è rilevata una contrazione lievemente superiore agli anni precedenti, quando la contrazione del tessuto imprenditoriale provinciale era risultata contenuta a pochi decimi di punto percentuale. Anche la numerosità delle imprese attive in provincia ha evidenziato una lieve diminuzione nei primi sei mesi dell’anno, contenuta in 29 unità in meno (-0,1%), che ha portato a quota 36.121 le imprese operative a fine giugno. Nel confronto territoriale, a livello regionale si è registrata una diminuzione delle imprese attive del -0,2% da inizio anno, mentre a livello nazionale il calo si è fermato al -0,1%. Le maggiori difficoltà hanno riguardato i territori di Firenze e Arezzo, seguite da Prato. Stabili invece Grosseto, Livorno e Massa Carrara.

27/07/2020

Ricco calendario di eventi in The lands of Giacomo Puccini

Lucca, 27 luglio 2020 – Un calendario ricco di eventi per The lands of Giacomo Puccini, ovvero Lucca e tutto il suo territorio, per vivere ogni giorno un’esperienza indimenticabile accanto alle le bellezze del capoluogo toscano, dai monti della Garfagnana, scendendo per la Valle del Serchio fino alla Piana di Lucca per arrivare al mare della Versilia. Il sito puccinilands.it aggiornato costantemente è lo strumento per vivere quotidianamente le esperienze e gli eventi che si svolgono sul territorio, con schede informative, date ed i riferimenti degli organizzatori, oltre a tantissimi contenuti culturali.

24/07/2020

La libertà di essere in viaggio, la tranquillità di sentirsi a casa

Nuovo claim per la campagna The lands of Giacomo Puccini per la valorizzazione e promozione di Lucca e dei suoi territori Lucca, 24 luglio 2020 – The lands of Giacomo Puccini, ovvero Lucca e tutto il suo territorio per un viaggio dentro le sue bellezze, dai monti della Garfagnana, scendendo per la Valle del Serchio fino alla Piana di Lucca per arrivare al mare della Versilia, dove accanto alla libertà di sentirsi in viaggio c’è la tranquillità di sentirsi a casa. E’ questo il filo conduttore della campagna per promuovere e valorizzare il territorio e le sue eccellenze promossa dalla Camera di Commercio di Lucca in collaborazione con Lucca Promos srlu con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

08/07/2020

In crescita le vendite all’estero per la nostra provincia nel primo trimestre del 2020

Sono state registrate nei primi tre mesi del 2020 vendite all’estero di beni e servizi da parte delle imprese della provincia di Lucca per complessivi 874 milioni di euro, un valore superiore del 2,3% (+20 milioni circa) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La dinamica lucchese risulta migliore sia di quella toscana, cresciuta del +0,3%, sia di quella nazionale che è invece arretrata del -1,9%.

31/05/2020

Cordoglio della Camera di Commercio di Lucca per la scomparsa di Claudio Guerrieri

La Camera di Commercio partecipa al dolore della famiglia e rende omaggio a Claudio Guerrieri, presidente dell’ente camerale per 16 anni, dal 1998 al 2014. Una persona profondamente conoscitrice del tessuto economico lucchese, di riferimento non solo per il mondo del commercio, ma delle varie filiere produttive, in grado di interpretare i mutamenti in atto e indicare le migliori strade da percorrere.

02/04/2020

Cordoglio della Camera di Commercio di Lucca per la scomparsa dell’imprenditore Edo Puccetti

Lucca, 2 aprile 2020 – La Camera di Commercio partecipa al dolore della famiglia e rende omaggio a Edo Puccetti, un imprenditore lucchese che ha saputo distinguersi e dare vita, con passione e volontà, assieme ai suoi fratelli, a un gruppo imprenditoriale con una molteplicità attività in vari settori economici a livello provinciale e nazionale, contribuendo positivamente alla nostra economia. Giorgio Bartoli, Presidente della Camera di Commercio di Lucca lo ricorda come “Una grande persona, prima di essere un imprenditore con doti di elevato livello, che ha sempre avuto un atteggiamento positivo e sereno con una grande disponibilità umana verso tutti. Una persona da sempre attenta alla propria città.”

24/03/2020

Oltre 4 miliardi di euro le vendite all’estero nel 2019

Nel corso del 2019 le vendite all’estero hanno subito un rallentamento pari al 5,2 % pur superando la soglia dei 4 miliardi di euro (4.070 milioni) raggiunta la prima volta nel 2018, l’export provinciale resta su livelli elevati mantenendo un saldo commerciale in attivo per oltre 2 miliardi di euro.

24/03/2020

Dpcm 22 marzo 2020: sospensione di attività produttive industriali e commerciali

Come conoscere i Codici Ateco della propria impresa. Indicazioni per svolgere le attività funzionali ad assicurare la continuità delle filiere A seguito del provvedimento del Governo relativo alle misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicate sull'intero territorio nazionale adottate con il Dpcm 22 marzo 2020, restano aperte solo le attività produttive industriali e commerciali indicate nel Decreto stesso e come meglio specificato sul sito della Prefettura di Lucca

23/03/2020

COVID-19: nuove misure restrittive

Le attività produttive industriali e commerciali sospese. Se vuoi verificare i Codici Ateco della tua impresa contatta la Camera di Commercio di Lucca Lucca, 23 marzo 2020 – Molte attività produttive industriali e commerciali sono state sospese a seguito dell’entrata in vigore delle ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicate sull'intero territorio nazionale adottate con il Dpcm 22 marzo 2020.

10/03/2020

Allerta sanitaria: usate i servizi on line

Lucca, 10 marzo 2020 – Da domani 11 marzo fino al 3 aprile 2020 tutti gli sportelli della Camera di Commercio di Lucca sono chiusi al pubblico, a causa dell'emergenza sanitaria Covid-19. L’ente camerale invita l’utenza ad utilizzare i servizi on line, il canale telefonico ed e -mail. In particolare il servizio telefonico è garantito tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e il lunedì e il mercoledì anche dalle ore 15:00 alle ore 16:00 da parte di tutti gli uffici.

06/03/2020

Quasi 16.000 le donne imprenditrici in provincia di Lucca

Sono esattamente 15.928 le donne imprenditrici (titolari, socie, amministratrici, etc.) in provincia di Lucca a fine 2019, il 29,3% delle persone con cariche all’interno delle imprese attive in provincia, un valore, che ha registrato un lievissimo calo nel corso dell’ultimo anno (-38 unità; -0,2%), ma che ha tenuto maggiormente rispetto agli imprenditori uomini, che hanno segnato una flessione del -0,9% (-356).

07/02/2020

Buyer a Lucca in occasione di BUYWINE Toscana

Domenica 9 febbraio una delegazione di 15 buyer internazionali del settore vitivinicolo sarà ospite di Lucca Promos in occasione dell'edizione BuyWine 2020, il più importante evento dedicato ai vini made in Tuscany, in programma in questi giorni alla Fortezza da Basso di Firenze, promosso dalla Regione Toscana insieme a PromoFirenze - Camera di Commercio di Firenze.

07/02/2020

42.714 le imprese registrate in provincia di Lucca

Sono 42.714 unità le imprese registrate in provincia di Lucca al 31 dicembre 2019 con una diminuzione di 167 unità (-0,4%) rispetto all’anno precedente a conferma del protrarsi dell’onda lunga della crisi economica iniziata nel 2008 e che si è manifestata con fasi alterne fino ad oggi. Questo è quanto risulta dall’analisi dei dati statistici elaborati dall’ufficio Studi e statistica della Camera di Commercio di Lucca. “Il rallentamento dell’economia nazionale e mondiale - ha commentato Giorgio Bartoli, Presidente della Camera di Commercio di Lucca – continua a farsi sentire anche nel tessuto imprenditoriale del nostro territorio.”

10/01/2020

Ultimi giorni per iscriversi al bando Premiazione Fedeltà al Lavoro e del Progresso economico

Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare al bando Fedeltà al Lavoro e del Progresso economico, indetto annualmente dalla Camera di Commercio di Lucca che premia lavoratori dipendenti nel settore privato, imprenditori, amministratori e imprese riconoscendo il proprio impegno lavorativo a sostegno dell’economia del territorio.

10/12/2019

Aperte le iscrizioni al bando Premiazione Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico Anno 2019

Il concorso della Camera di Commercio rivolto a imprenditori, imprese, amministrazioni, e dipendenti nel settore privato della provincia di Lucca Lucca, 10 dicembre 2019 – Aperte le iscrizioni al bando Premiazione Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico, indetto ogni anno dalla Camera di Commercio di Lucca, è rivolto ai lavoratori dipendenti nel settore privato, agli imprenditori, agli amministratori operanti in tutti i settori economici della provincia di Lucca.

11/11/2019

Come superare la crisi e l’insolvenza da parte dell’impresa?

La Riforma fallimentare è il tema centrale del percorso formativo che prende il via il 14 novembre 2019 a Lucca Lucca, 11 novembre 2019 – Il Codice della crisi e dell'insolvenza, promulgato a gennaio 2019, sostituisce la Legge fallimentare e la disciplina sul sovraindebitamento del debitore civile. È questo il tema del percorso formativo che prende il via giovedì 14 novembre 2019 alle ore 15:00 presso il Cinema Astra a Lucca, organizzato dall'Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili e dall'Ordine degli avvocati, in collaborazione con la Camera di Commercio di Lucca.

05/11/2019

Lucca Comics and Games 2019 - Intervento di Giorgio Bartoli Presidente della Camera di Commercio di Lucca

Ottimo risultato per Lucca Comics and Games 2019 che ogni anno continua a crescere in qualità e a coinvolgere un pubblico di tutte le età e ancora una volta dimostra la sua importanza per la città di Lucca e per tutto il suo territorio. “Nonostante le condizioni metereologiche non ottimali Lucca Comics & Games ha confermato l’ottimo funzionamento della macchina organizzativa interna ed esterna, della manifestazione e di tutti coloro che in qualche modo sono coinvolti, inclusa l’Amministrazione Comunale, tutte le forze dell’ordine e dei corpi dello Stato coordinate dalla Prefettura, la protezione civile e tutte le associazioni di volontariato che hanno garantito la prima assistenza sanitaria. ..."

22/10/2019

Al Drink World Tour 2019 la sfida delle barlady toscane

Sono aperte le candidature per partecipare alla III Edizione del Drink World Tour il contest che vede sfidare 10 barlady toscane con la creazione di un cocktail, che si terrà domenica 1° dicembre a Il Desco, presso il Real Collegio a Lucca.

10/10/2019

L’utilità della mediazione nelle controversie condominiali

Su circa 5 milioni di cause civili pendenti in Italia, secondo le statistiche del Ministero della Giustizia, sarebbero oltre 1 milione quelle relative a liti condominiali. L’utilità della mediazione per risolvere le controversie sulle liti condominiali è il tema al centro del convegno che si terrà il 21 ottobre alle ore 14:45 presso la sala Convegni Vincenzo Da Massa Carrara, nel complesso monumentale di San Micheletto organizzato dall' ADR CAM - Organismo di mediazione e formazione della Camera di Commercio di Lucca al quale interverranno il prof. Francesco P. Luiso e il giornalista del Sole24ore Saverio Fossati, oltre alla partecipazione dei presidenti dei Tribunali di Lucca e di Firenze.

01/10/2019

In calo le vendite all’estero nel primo semestre del 2019 in provincia di Lucca

Analisi del commercio estero elaborata Ufficio Studi, Statistica e Politiche economiche della Camera di Commercio di Lucca. Lucca, 1 ottobre 2019 – Nei primi sei mesi del 2019 le vendite all’estero della provincia di Lucca hanno superato i 2 miliardi di euro (2.011 milioni), segnando un arretramento (-2,7%) rispetto allo stesso periodo del 2018. L’andamento trimestrale evidenzia però una sostanziale stabilità nel trimestre aprile-giugno 2019 (-0,1%), che ha in parte attenuato la flessione registrata nei primi tre mesi dell’anno quando il calo aveva toccato il -6,1%. L’andamento toscano risulta invece particolarmente positivo, con un balzo del +17,9% nel semestre, così come quello nazionale, cresciuto del +2,7% nello stesso periodo.

05/09/2019

Premiazione “Lucchesi che si sono distinti all’estero” Anno 2019

Si terrà venerdì 13 settembre, alle ore 16:00, nella Sala Ademollo di Palazzo Ducale a Lucca, la tradizionale cerimonia di premiazione dei “Lucchesi che si sono distinti all’estero”.

24/07/2019

On line il nuovo sito web de Il Desco

Quasi esauriti gli spazi per partecipare alla 15^edizione della mostra mercato Lucca, 24 luglio 2019 – On line il nuovo sito de Il Desco: in occasione delle celebrazioni degli avvenimenti tecnologici più significativi del secolo scorso, tema della prossima edizione della manifestazione, la Camera di Commercio di Lucca, grazie alla sponsorizzazione della digital agency Mediaus, ha dato un nuovo look al sito internet ildesco.eu. La 15^ edizione de Il Desco, l’evento dedicato al food, punto di riferimento per la cultura culinaria italiana, si tiene nei giorni venerdì 29, sabato 30 novembre, domenica 1, venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 dicembre 2019 a Lucca nella sede del Real Collegio, con orario continuato e ingresso gratuito.

17/07/2019

Otto giornalisti a Lucca per vivere The lands of Giacomo Puccini

Da mercoledì 17 luglio per quattro giorni otto giornalisti e blogger provenienti da diversi paesi europei vivranno un’esperienza full immersion alla scoperta del nostro territorio, ed in particolare dei luoghi più rappresentativi della vita e delle opere di Giacomo Puccini, nel segno di The lands of Giacomo Puccini. Il tour, organizzato da Lucca Promos, è l’occasione per far conoscere e far sperimentare in prima persona, in un’ottica di turismo esperienziale, i percorsi, i servizi e le suggestioni del territorio per essere poi raccontati attraverso articoli e redazionali ai loro lettori e followers.

11/07/2019

Domani chiusi gli uffici della Camera di Commercio per San Paolino, patrono della città

La Camera di Commercio di Lucca informa che venerdì 12 luglio, festa di S. Paolino. Santo patrono della città di Lucca, gli uffici dell'ente camerale della sede di Lucca rimarranno chiusi al pubblico. Gli uffici saranno aperti regolarmente con i consueti orari lunedì 15 luglio.

04/07/2019

In calo le vendite all’estero in provincia di Lucca

Nei primi tre mesi del 2019 è stato registrato un valore in calo del -6,1% (-55 milioni) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente per quanto riguarda le vendite all’estero della provincia di Lucca per un ammontare complessivo pari a 854 milioni di euro. “La flessione degli scambi con l’estero della nostra provincia era in parte atteso, visto il rallentamento degli indicatori economici a partire dalla fine del 2018 - ha commentato Giorgio Bartoli, Presidente della Camera di Commercio di Lucca -. Il dato che emerge dalle ultime analisi economiche è preoccupante per le imprese lucchesi, che risultano maggiormente colpite rispetto al resto della Toscana e dell’Italia. E’ difficile parlare di prospettive di crescita nell’attuale contesto di incertezza in cui gli operatori si trovano ad operare, dove alle complicate condizioni internazionali si aggiungono le perduranti incertezze interne. Si tratta di elementi che possono agire da disincentivo delle decisioni di acquisto per investimenti di una certa portata, quali i macchinari e le tecnologie di produzione. A queste sono da aggiungere le criticità del nostro territorio, quali ad esempio la questione degli assi viari, e la necessità di iniziare ad agire e fare sistema per arrivare ad una soluzione concreta e condivisa in tempi brevi”.

02/07/2019

Come risolvere le problematiche della fatturazione elettronica europea

A seguito dell’entrata in vigore dell’obbligo di ricezione delle fatture elettroniche conformi allo standard europeo la Camera di Commercio di Lucca ha organizzato un convegno per aiutare le imprese ad affrontare le problematiche derivanti dall’adozione, con particolare attenzione dei corrispettivi elettronici. Il convegno si tiene giovedì 4 luglio alle ore 9:30 presso la sede camerale di Corte Campana a Lucca.

03/06/2019

I finanziamenti nazionali del Piano impresa 4.0 a favore delle imprese

I finanziamenti per innovarsi in linea con il Piano Impresa 4.0 è il tema al centro del convegno che si tiene mercoledì 5 giugno alle ore 9:00 presso il Polo Tecnologico Lucchese, un’occasione per le imprese per conoscere e capire come attivare gli incentivi nazionali per acquisire competitività e avere supporto agli investimenti nella digitalizzazione dei processi produttivi, nella valorizzazione della produttività dei lavoratori, nella formazione di competenze adeguate e nello sviluppo di nuovi prodotti e processi di cui hanno bisogno per crescere.

19/05/2019

Nella chiesa di San Francesco si è celebrata la cerimonia di premiazione della Fedeltà al lavoro e del Progresso economico

Stamani, nell’Auditorium Chiesa di San Francesco, nel corso della cerimonia di premiazione della "Fedeltà al lavoro e del Progresso economico", sono stati consegnati i Premi della Fedeltà al lavoro e del progresso economico a coloro che nella vita hanno avuto come indirizzo l’impegno, la serietà, la volontà, la tenacia e la passione. Dopo le note di Johann Sebastian Bach suonate da Michela Del Grosso ed Ernesto Gaza, studenti dell’Istituto di Studi Superiore Luigi Boccherini, è iniziata la cerimonia con i saluti istituzionali.

18/05/2019

La Camera di Commercio di Lucca premia le imprese: le altre imprese premiate domani in San Francesco

Domani, 19 maggio alle 10:00, nell’Auditorium Chiesa di San Francesco, nel corso della cerimonia di premiazione della "Fedeltà al lavoro e del Progresso economico", promossa come ogni anno dalla Camera di commercio di Lucca saranno premiati i lavoratori dipendenti nel settore privato con almeno 35 anni di anzianità, imprenditori, amministratori e imprese con più di 30 anni di ininterrotta attività, le imprese “storiche”, ovvero aziende con più di 60 anni di attività, e le imprese che si sono particolarmente distinte nell’ambito dell’internazionalizzazione, responsabilità sociale e tutela dell’ambiente.

17/05/2019

La Camera di Commercio di Lucca premia le imprese

Domenica 19 maggio alle 10:00, nell’Auditorium Chiesa di San Francesco, torna l’appuntamento con la cerimonia di premiazione della "Fedeltà al lavoro e del Progresso economico", promossa come ogni anno dalla Camera di commercio di Lucca. Saranno consegnati 84 premi a dipendenti, imprese, imprenditori e amministratori della provincia di Lucca.

11/04/2019

Calano gli sportelli bancari, ma cresce la raccolta di risparmio in provincia di Lucca

Questi i dati presentati oggi nell’incontro presso la Camera di Commercio di Lucca Si è tenuto oggi in Camera di Commercio l’incontro annuale per illustrare i dati del 2018 sull’andamento del credito in provincia di Lucca. L’evento è stato aperto dall’intervento di Giorgio Bartoli, Presidente dell’ente camerale, che ha illustrato l’andamento attuale dell’economia nazionale e locale. “Il contesto economico in cui le imprese del nostro territorio si stanno muovendo – ha sottolineato Bartoli – ha perso slancio a partire da settembre 2018, e le proiezioni economiche per il 2019 indicano un’ulteriore riduzione. Il rallentamento ha interessato maggiormente il settore manifatturiero e ha comportato una brusca decelerazione dell’interscambio a livello mondiale, cui hanno contribuito in modo decisivo l’accresciuta incertezza su scala globale dovuta alle controversie commerciali, le tensioni finanziarie osservate la scorsa estate nelle economie emergenti e i segnali di un indebolimento della crescita nell’economia cinese.”

09/04/2019

Digitale: pronti 110 mila euro per le imprese lucchesi

Al via domani il nuovo bando 4.0 delle Camere di commercio Lucca, 9 aprile 2019 – Pronti 110 mila euro per la digitalizzazione delle imprese da parte di Camera di Commercio di Lucca. Parte domani (n.d.r. 10 aprile 2019) il nuovo bando nazionale per i voucher 4.0 lanciato dalle Camere di commercio per permettere alle aziende italiane di agganciare la quarta rivoluzione industriale. Per ciascuna impresa saranno messe a disposizione risorse fino a 7mila euro di valore che potranno essere utilizzati dagli imprenditori per acquistare servizi di consulenza, formazione e tecnologie in ambito 4.0.

08/04/2019

I dati sull’andamento del credito 2018

Presentazione e analisi in Camera di Commercio giovedì 11 aprile 2019 Lucca, 8 aprile 2019 – Torna l’incontro annuale alla Camera di Commercio dedicato all’andamento del credito in provincia di Lucca giovedì 11 aprile 2019 alle ore 11:00. Nel 2018 il credito in provincia di Lucca ha mostrato un andamento a due facce, sorridente nella prima parte dell’anno a cui sono seguiti segnali di sofferenza a partire dal mese di settembre. In provincia di Lucca gli sportelli bancari hanno subito una contrazione pari al 23%: oggi si registrano 204 sportelli contro i 264 del 2012.

15/03/2019

Nuovo record per l’export lucchese nel 2018

Nell’anno 2018 l’export delle imprese della provincia di Lucca ha segnato un nuovo record storico sfiorando i 4,3 miliardi di euro, con una crescita del +9,8% rispetto ai 3,9 miliardi del 2017 e un saldo commerciale attivo per quasi 2,2 miliardi di euro. L’incremento registrato a Lucca è il più elevato in Toscana, dove le vendite all’estero sono cresciute mediamente del +4,5%, mentre a livello nazionale l’aumento si è fermato al +3,1%. Nel dettaglio territoriale, Lucca e Firenze hanno trainato la performance regionale, mentre per Arezzo, Pisa, Prato e Pistoia la dinamica è risultata più contenuta. In negativo le restanti province.

 

Ti è stata utile questa pagina?