Tu sei qui

Sottoscrizione digitale delle pratiche telematiche da parte di professionisti incaricati e procuratori

Sottoscrizione delle pratiche da parte di professionisti incaricati

I Dottori Commercialisti e i Ragionieri iscritti negli Albi e muniti di firma digitale (di seguito incaricato/i) hanno la facoltà di presentare al Registro Imprese la domanda di deposito dei bilanci e di tutti gli atti per i quali non si renda necessario il diretto intervento di un notaio, inserendo la seguente dichiarazione nel modello Note di Fedra ovvero nelle note proposte da Starweb:

il sottoscritto , consapevole delle responsabilità penali previste dall'art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiara ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000:

  1. di essere professionista iscritto all'Albo dei dottori commercialisti ed esperti contabili della provincia di Lucca e che non sussiste nei suoi confronti alcun provvedimento disciplinare in corso che impedisca l’esercizio della professione;
  2. che i dati inclusi nella presente pratica sono comunicati alla camera di commercio destinataria su incarico dell'impresa individuale o del legale rappresentante della società e sulla base delle competenze attribuite agli iscritti all'Albo dall'art. 1 del D. Lgs. 139/2005;”.

Qualora il professionista sia in possesso del Certificato di Ruolo potrà limitarsi ad attestare nel Modello Note l'incarico ricevuto.

La distinta Fedra deve essere compilata con il nome e cognome del Dottore Commercialista o Esperto contabile che sottoscrive in qualità di "Professionista incaricato"

Alcune precisazioni:

  • l'incaricato può sottoscrivere le pratiche relative al deposito dei bilanci e dei relativi documenti
  • l'incaricato può presentare la pratica di cancellazione di società di capitali, di iscrizione del progetto di fusione e di iscrizione del progetto di scissione;
  • l'incaricato può presentare il rinnovo cariche sociali se dal verbale allegato alla pratica e firmato digitalmente si evince che il soggetto nominato è presente ed accetta;
  • l'incaricato può presentare le denunce REA S5 e REA UL

Il professionista non può sottoscrivere digitalmente in qualità di incaricato:

  • le denunce di inizio attività di autoriparatori, impiantisti, imprese di pulizia e di facchinaggio e commercio all'ingrosso (ossia le SCIA) che devono essere firmate digitalmente dal dichiarante;
  • le cariche sociali nel caso in cui dal verbale allegato alla pratica e firmato digitalmente risulti che il soggetto non era presente oppure, se pur presente, non risulta accettare la carica.

L'incaricato deve attestare la conformità all'originale della documentazione trasmessa secondo le indicazioni contenute nelle Avvertenze Generali della Guida Unica Regionale.

Sottoscrizione delle pratiche da parte di procuratori speciali

Per le pratiche di Comunicazione Unica è possibile che la pratica sia presentata da un procuratore dotato di Procura. Utilizzare il modello di Procura per Comunicazione Unica, scaribile nella sezione modulistica presente nella pagina.

Per le pratiche di bilancio non è ammessa la presentazione da parte del procuratore speciale. Il consulente potrà dotare facilmente i propri clienti del dispositivo di firma digitale attivandosi come incaricato alla registrazione

 

Ti è stata utile questa pagina?