Tu sei qui

Sostegno alle imprese esportatrici con approvvigionamento da Ucraina, Federazione Russa, Bielorussia

L'obiettivo dell'agevolazione è sostenere le PMI e MID Cap esportatrici, per fare fronte ai comprovati impatti negativi sulle esportazioni derivanti dalle difficoltà o rincari degli approvvigionamenti a seguito della crisi in atto in Ucraina, per mantenere e salvaguardare la competitività delle stesse sui mercati internazionali.

Soggetti beneficiari

Tutte le società di capitali con sede legale in Italia, PMI o Mid Cap, in forma singola o aggregata (costituite in forma di “Rete Soggetto”) che abbiano depositato presso il Registro imprese almeno tre bilanci relativi a tre esercizi completi e che soddisfino le seguenti condizioni:

  • un rapporto tra Fatturato medio estero totale/Fatturato medio totale almeno pari al 10%;
  • una quota minima di Approvvigionamenti da Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia rispetto agli approvvigionamenti complessivi registrata negli ultimi 3 anni;
  • un rincaro dei costi degli Approvvigionamenti (diretti e/o indiretti) e/o una riduzione dei quantitativi di Approvvigionamenti (diretti e/o indiretti) e di prevedere che, al termine dell’esercizio 2022 si registrerà un aumento del costo medio unitario degli Approvvigionamenti e/o una riduzione dei quantitativi di Approvvigionamenti (diretti ed indiretti) o da Ucraina e/o Federazione russa e/o Bielorussia, pari ad almeno il 20% rispetto alla media del triennio 2019 – 2021.

Agevolazione

Finanziamento a tasso agevolato pari al 25 % dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due Bilanci.

Caratteristiche del finanziamento

  • tasso d’interesse agevolato pari allo 0%;
  • investimento minimo di 50.000€;
  • investimento massimo 1.500.000€ graduato in relazione alla consistenza patrimoniale, economica e finanziaria dell’Impresa richiedente;
  • durata del finanziamento: 6 anni, di cui 2 di preammortamento.
  • cofinanziamento a fondo perduto fino al 40% dell’importo richiesto, nei limiti dell’aiuto massimo concedibile di euro 400.000.

Modalità e tempi di presentazione della domanda

Presentazione in via telematica sul sito di Simest dalle ore 09:00 del 20 settembre 2022 e fino ad esaurimento risorse.

 

Ti è stata utile questa pagina?