Tutte le imprese che al 1° gennaio di ogni anno risultano iscritte o annotate nel Registro Imprese e i soggetti iscritti nel Repertorio delle notizie Economiche e Amministrative (REA), nonché le imprese iscritte o annotate nel corso dell’anno di riferimento, sono tenute al pagamento del diritto annuale.
Le imprese individuali iscritte o annotate al Registro delle imprese e i soggetti iscritti nel REA, sono tenute al versamento di un diritto annuale in misura fissa, mentre gli altri soggetti sono tenuti al versamento di un diritto annuale commisurato al fatturato dell'esercizio precedente.
Casi particolari
Trasformazione della natura giuridica - Le imprese che nel corso dell’anno hanno trasformato la propria natura giuridica, devono pagare il diritto annuale in base alla forma giuridica posseduta al 1° gennaio dell’anno di riferimento.
Trasferimento di sede - Le imprese che trasferiscono la sede da una provincia all’altra, sono tenute al pagamento del diritto annuale alla Camera di commercio in cui risultano iscritte, alla data 1° gennaio dell’anno di riferimento.
Scadenze particolari - Le imprese che operano a cavallo di due esercizi, e approvano il bilancio dopo il 30 giugno,devono pagare il diritto annuale entro il termine della scadenza del 1° acconto delle imposte sui redditi.
Attenzione ai bollettini ingannevoli
Soggetti estranei al sistema camerale inviano lettere con richieste di versamenti di denaro tramite bollettini di c/c postale. Prima di un'eventuale adesione (facoltativa) si consiglia di verificarne l'autenticità.