Tu sei qui

Servizi ambientali

I rifiuti prodotti e gestiti nel corso del 2020 dovranno essere dichiarati entro il 16 giugno 2021 e non entro il 30 aprile 2021. L’adempimento dovrà essere soddisfatto usando il nuovo Mud (Modello unico di dichiarazione ambientale) oggetto del Dpcm 23 dicembre 2020 e pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 16 febbraio 2021, n. 39, che comprende anche la dichiarazione per la produzione di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Aee) nello stesso periodo.Lo slittamento dal 30 aprile 2021 al 16 giugno 2021 è dovuto alla tardiva pubblicazione del decreto in Gazzetta, che ha fatto scattare il dispositivo dell’articolo 6, comma 2-bis, della legge 70/1994, secondo il quale se nell’anno successivo a quello di riferimento (cioè nel 2021 rispetto ai dati del 2020), intervengono «modifiche ed integrazioni» al Mud pubblicate entro il 1° marzo, il termine per la presentazione è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubblicazione

In tema ambientale la Camera di Commercio mette a disposizione informazioni su:

E' il Registro telematico Nazionale delle persone e delle imprese certificate per l'utilizzo dei Gas Fluorurati ad effetto serra.

E' il Registro Nazionale dei soggetti tenuti al finanziamento dei sistemi per la raccolta, il trasporto, il trattamento e il riciclaggio delle pile e degli accumulatori esausti.

E' il  modello di Dichiarazione Ambientale, M.U.D. e si articola, a seconda dei soggetti obbligati, in varie comunicazioni

E' il Registro Nazionale dei soggetti tenuti al finanziamento dei sistemi di raccolta e recupero dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.

I soggetti che immettono sul mercato di pitture e vernici e prodotti per carrozzeri devono trasmettere una dichiarazione sui dati dati relativi alla tipologia e alla qualità di prodotto immesso sul mercato nel corso dell’anno civile precedente.

Sistema che sostituirà i tradizionali adempimenti ambientali (registro di carico e scarico dei rifiuti, formulario per il trasporto dei rifiuti e MUD) con l'utilizzo di un sistema telematico al quale si accede mediante dispositivi elettronici.

trucioli di legno

I residui dei processi produttivi possono essere rifiuti o sottoprodotti.

 

Ti è stata utile questa pagina?