Tu sei qui

R.I. e servizi anagrafico-certificativi

L'annotazione delle imprese artigiane nella sezione speciale del Registro Imprese è obbligatoria per tutte le imprese che possiedono le seguenti caratteristiche previste dalla L.R. 53/2008

logo registro imprese

Il Registro delle imprese è un registro pubblico istituito dalla legge di riordino delle Camere di Commercio (L. 580/1993), nel quale si devono iscrivere tutti gli atti e i fatti relativi alla vita dell’impresa previsti dalla legge (art. 2188 c.c.).

Logo dito puntando in alto

Per assistenza sulle pratiche da presentare al Registro imprese o al REA la Camera di commercio mette a tua disposizione il SARI - Supporto Specialistico Registro Imprese, il nuovo strumento che guida passo passo nella predisposizione di tutti gli adempimenti pubblicitari .

Il Diritto annuale è il tributo che ogni impresa, iscritta o annotata nel Registro delle Imprese, è tenuta a versare alla Camera di Commercio di riferimento

sportello assistito digitalizzazione

Assistenza per le imprese soggette alla revisione dinamica dei requisiti per lo svolgimento di attività regolamentate, come quella di agenti e rappresentanti di commercio

DIRE è il nuovo servizio web delle Camere di Commercio per compilare e inviare online Depositi e Istanze al Registro Imprese

logo comunica

La Comunicazione unica  per la nascita d'impresa (ComUnica) è l’unica modalità consentita per la presentazione delle pratiche al registro delle imprese (ad esclusione dei bilanci).

Per ottenere certificati, visure, copie di atti ed elenchi, è possibile rivolgersi ai nostri sportelli, oppure ottenerli direttamente on line.

L’archivio delle Camere di commercio è accessibile direttamente on line, puoi:

E' attivo il Punto di Accesso delle camere di commercio per le imprese (PdA). Si tratta di un servizio che consente di consultare online le informazioni che sono state rese disponibili dal dominio giustizia anche alle camere di commercio, per le imprese iscritte nel relativo registro delle imprese.

La Camera di Commercio è competente al rilascio di alcune attestazioni necessarie ai cittadini extracomunitari che intendano richiedere il permesso di soggiorno per lavoro autonomo.

agenti di commercio mediazione

Avviato il processo di revisione dinamica dei requisiti per lo svolgimento dell'attività di agente e rappresentante di commercio (art. 6 del D.M. 26/10/2011) da parte della Camera di Commercio di Lucca

Per informazioni consulta tno.camcom.it

Per l'esercizio di alcune attività la Camera di Commercio esercita un controllo abilitante o finalizzato all'iscrizione in Albi e Ruoli.

 

Ti è stata utile questa pagina?