Tu sei qui

Registro nazionale per l’Alternanza Scuola Lavoro

Per avvicinare la scuola al mondo del lavoro la Legge n. 107/2015, ha previsto, da un lato, la realizzazione per gli studenti dell'ultimo triennio delle scuole superiori di un percorso per le competenze trasversali e per l'orientamento, e dall'altro, la creazione del Registro Nazionale per l'Alternanza Scuola-Lavoro.

Il Registro nazionale per l'alternanza scuola-lavoro è composto da un portale on-line, in cui si iscrivono le imprese e gli enti pubblici e privati e i professionisti disponibili ad attivare percorsi di stage. Per ciascuna impresa o ente il registro riporta anche il numero massimo degli studenti ammissibili, le figure professionali richieste e i periodi dell'anno in cui è possibile svolgere i percorsi oltre ad una completa documentazione in materia.
Il Registro, gestito dalle Camere di Commercio, disponibile online dal 2016, diventa il punto d'incontro virtuale tra gli studenti, gli istituti scolastici e i soggetti disponibili ad offrire un periodo di apprendimento "on the job”.

I soggetti interessati ad ospitare giovani possono iscriversi gratuitamente nell'area aperta del Registro accedendo al portale scuolalavoro.registroimprese.it, in particolare nella sezione “Profilo” e compilando le informazioni richieste, secondo le modalità previste nelle apposite guide consultabili sul portale.

Il registro è composto da un'area aperta e consultabile gratuitamente in cui sono visibili le imprese e gli enti pubblici e i privati disponibili a svolgere percorsi di stage.

 

Ti è stata utile questa pagina?