Tu sei qui

Registro Imprese e R.E.A.

Il Registro delle imprese è un registro pubblico istituito dalla legge di riordino delle Camere di Commercio (L. 580/1993), nel quale si devono iscrivere tutti gli atti e i fatti relativi alla vita dell’impresa previsti dalla legge (art. 2188 c.c.).

Il Registro Imprese  fornisce un quadro completo della situazione giuridica di ciascuna impresa ed è un archivio fondamentale per l'elaborazione di indicatori di sviluppo economico ed imprenditoriale in ogni area di appartenenza: chiunque può consultarlo. Per approfondire l'argomento collegarsi al sito www.registroimprese.it.

Il Repertorio delle notizie Economiche e Amministrative (R.E.A.) è istituito presso l'ufficio Registro Imprese e contiene le notizie economiche ed amministrative per le quali è prevista la denuncia alla Camera di commercio, con esclusione delle notizie già iscritte o annotate nel registro delle imprese; tra questi dati sono compresi: inizio, modifica e cessazione di attività; apertura e chiusura di unità locali.

ditone che clicca su pulsante - logo Sportello Specialistico registro Imprese

Libri Digitali è il servizio innovativo con l'obiettivo di fornire alle imprese o ai loro intermediari gli strumenti necessari per creare, gestire e conservare digitalmente i libri di impresa sociali e contabili.

Il bilancio di esercizio è il documento contabile da redigersi al termine di ogni esercizio annuale e rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria della società e il risultato economico dell’esercizio.

Attestazioni necessarie ai cittadini extracomunitari per richiedere il permesso di soggiorno per lavoro autonomo.

logo SPID

SPID è il nuovo sistema di autenticazione (username e password) per accedere a numerosi servizi di Pubbliche Amministrazioni e privati.

Il cassetto digitale è lo strumento per il legale rappresentante o titolare di un'attività imprenditoriale per avere sempre a disposizione le informazioni ed i documenti ufficiali della propria impresa

fac simile di smart card

La firma digitale è l'equivalente informatico di una tradizionale firma apposta su carta.

pec domicilio digitale

Il domicilio digitale è l’indirizzo elettronico eletto di norma presso un servizio di posta elettronica certificata - P.E.C, per le comunicazioni elettroniche aventi valore legale.

Il D.M. 23.6.2004 ha istituito l'Albo delle Società Cooperative presso il Ministero delle Attività Produttive e ne ha disciplinato le modalità di iscrizione.

Elenchi di società di capitali in liquidazione, per le quali il Registro Imprese ha avviato la procedura di cancellazione d'ufficio.

logo punto accesso ministero e giustizia

E' attivo il Punto di accesso per le imprese ai servizi telematici del Ministero della Giustizia: un servizio che consente alle imprese iscritte al Registro Imprese di consultare online dati e documenti dei Tribunali, servizio creato per le aziende e gestito dalle Camere di Commercio tramite InfoCamere

 

Ti è stata utile questa pagina?