Tu sei qui

Progetti di innovazione urbana - PIU

I Progetti di innovazione urbana - PIU sono lo strumento di attuazione dell'asse urbano del POR FESR 2014-2020 (asse VI) a cui è affidato il compito di progettare un complesso di interventi finalizzati al miglioramento dei servizi e costituiti da un insieme di operazioni integrate per contrastare i fenomeni di disagio socio-economico e dunque migliorare le condizioni di vivibilità e di inclusione sociale in ambito urbano (Legge regionale n. 65/2014 per il governo del territorio della Toscana)

Le linee di azione dei PIU sono:

  • Azione 9.3.1. Servizi socio-educativi;
  • Azione 9.3.5 Servizi socio-sanitari;
  • Azione 9.6.6 Recupero funzionale per Funzioni Sociali o Funzioni sportive;
  • Azione 4.1.1. Eco-efficienza negli edifici e strutture pubbliche;
  • Azione 4.1.3. Illuminazione pubblica intelligente;
  • Azione 4.6.1. Mobilità sostenibile - Asse urbano.

L'obiettivo dei PIU è la promozione di progetti la cui innovazione rappresenti una risposta alle sfide economiche, ambientali e sociali da realizzare attraverso una procedura negoziale tra Regione e Enti locali.

I Progetti di innovazione urbana - PIU del Comune di Lucca sono relativi ad alcuni quartieri: il quartiere S. Anna con 7 interventi diversificati, i quartieri di San Concordio e San Vito. Inoltre si aggiunge a questi progetti anche l'iniziativa Centomila orti urbani, alla quale il Comune di Lucca ha aderito e nel 2017 ha emesso il bando. Nel 2018 saranno completate le strutture ed erogate le risorse.

 

Ti è stata utile questa pagina?