Il Garante per la sorveglianza dei prezzi, conosciuto anche come "Mister Prezzi", svolge funzioni di monitoraggio dell’andamento dei prezzi e di verifica, su segnalazione delle associazioni dei consumatori e dei cittadini, per arginare eventuali fenomeni speculativi.
Riferisce l’esito delle proprie attività di monitoraggio al pubblico ed al Ministro dello sviluppo economico, anche ai fini di eventuali iniziative del Governo, mediante azioni mirate o strutturate, di riforma dei mercati in seguito all’analisi e al riscontro di anomalie o malfunzionamenti. Può inoltre riferire le dinamiche "sospette" dei prezzi al Ministro dello Sviluppo Economico, ai fini delle conseguenti segnalazioni all'Antitrust, e per sollecitare ulteriori iniziative in coordinamento con la Guardia di Finanzia o per avviare azioni di moral suasion nei confronti degli operatori economici.
Il Ministero dello Sviluppo Economico mette inoltre a disposizione dei consumatori l’Osservatorio dei Prezzi, un servizio di informazione, trasparenza e orientamento per gli utenti e per gli operatori economici, al fine di documentarsi sull'andamento dei prezzi dei beni e dei servizi di largo consumo, sulla loro variabilità e sulle dinamiche inflazionistiche.<\p>