NEWS - E' di nuovo aperta la sessione I semestre 2020 del Premio Storie di alternanza, sospesa il 20 aprile 2020. Per gli Istituti scolastici è possibile accedere alla piattaforma per il completamento delle candidature già inserite entro il 21 aprile 2020 oppure per l'inserimento di nuove candidature. Sarà possibile operare in piattaforma fino al 23 ottobre 2020, ore 17.00, poi la sessione sarà chiusa.

Prosegue l’impegno della Camera di Commercio di Lucca anche per l’anno scolastico 2019 – 2020 per premiare l’Alternanza con la terza edizione del Premio Storie di Alternanza, promosso dalle Camere di commercio italiane per valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti d’alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli Istituti scolastici italiani di secondo grado.

L'obiettivo è quello di stimolare percorsi di alternanza efficaci e di qualità, favorire la collaborazione tra le scuole, le imprese e gli enti coinvolti, rendere significativa l’esperienza attraverso il “racconto” delle attività svolte e delle competenze maturate, così come è stato perseguito per la scorsa edizione.

L’iniziativa, suddivisa in due distinte categorie individuate sulla base della tipologia di istituto scolastico, Licei e Istituti tecnici e professionali, premia a livello provinciale prima e nazionale poi, i migliori racconti multimediali riguardanti le esperienze di alternanza scuola-lavoro.

Gli istituti scolastici della provincia di Lucca possono iscrivere i propri studenti al Premio, singolarmente o in gruppo, nelle due distinte sessioni temporali:

  1. Sessione II semestre 2019: dal 9 settembre al 21 ottobre 2019
  2. Sessione I semestre 2020: dal 3 febbraio al 20 aprile 2020 e dal 7 settembre al 23 ottobre 2020

La Camera di Commercio di Lucca assegna un premio di 500 euro ai vincitori di entrambe le categorie di Istituto scolastico e per ciascuna sessione temporale di partecipazione.

I racconti selezionati a livello locale, fino ad un massimo di 3 per ciascuna categoria, saranno ammessi al concorso nazionale dove si sfideranno per aggiudicarsi il premio finale di 10.000 euro.

Come presentare la domanda

Per partecipare alla sessione I semestre 2020 del Premio "Storie di Alternanza" l'istituto scolastico si deve collegare al sito www.storiedialternanza.it, dopo aver effettuato la registrazione al portale da parte del dirigente scolastico o di un suo delegato, si può procedere all’inserimento di uno o più progetti.

La domanda on line deve essere completata allegando alla pratica online predisposta su  www.storiedialternanza.it le liberatorie sulla privacy predisposte dalla Camera di Commercio di Lucca, compilate.

 

Ti è stata utile questa pagina?