Le politiche nazionali utilizzano vari strumenti di programmazione.
La programmazione finanziaria e di bilancio è prevista dalla L. 196/2009 così come modificata dalla L. 39/2011 e dalla L. 163/2016.
I principali strumenti previsti dalla normativa sono il Documento di Economia e Finanza (Def), che deve essere predisposto entro il 10 aprile di ogni anno, il Documento Programmatico di Bilancio e la Legge di bilancio.
Il Def 2016, approvato dal Consiglio dei Ministri dell' 8 aprile 2016, si compone di tre sezioni: programma di stabilità, analisi e tendenze della finanza pubblica, Programma Nazionale di Riforma (PNR).
La politica nazionale poggia inoltre sui piani di sviluppo, volti a favorire il recupero di competitività da parte del Paese e sui piani e programmi legati all’utilizzo di fondi:
- i piani operativi del Fondo Sviluppo Coesione (FSC)
- i dodici programmi operativi nazionali cofinanziati dai Fondi Strutturali e di Investimento europei.