Fabbricante
Persona fisica o giuridica che fabbrica un giocattolo, oppure lo fa progettare e fabbricare e lo commercializza apponendovi il proprio nome o marchio
Obblighi del Fabbricante
- Garantisce la conformità
- Predispone la documentazione tecnica e la conserva per 10 anni
- Esegue la valutazione di conformità
- Redige la dichiarazione di conformità
- Appone la marcatura CEE
Rappresentante Autorizzato
Persona fisica o giuridica stabilita nella Comunità che ha ricevuto da un fabbricante un mandato scritto che lo autorizza ad agire per suo conto in relazione a determinati compiti.
Obblighi del Rappresentante autorizzato
il rappresentante non è responsabile della progettazione, della fabbricazione del giocattolo e della stesura della documentazione tecnica . Nei confronti delle autorità nazionali di vigilanza e controllo:
- Tiene a disposizione per 10 anni:
- dichiarazione CE di conformità
- documentazione tecnica
- Fornisce informazioni e documentazione
- Coopera per eliminare rischi dai giocattoli sotto mandato
Sanzioni a carico del Rappresentante Autorizzato qualora non ottemperi ai suoi obblighi
Se non forniscono alle Autorità le informazioni richieste e non le conservano per 10 anni:
Sanzione amministrativa da 2.500 a 10.000 euro
Importatore
Persona fisica o giuridica stabilita nella Comunità che immette sul mercato comunitario un giocattolo originario di un paese terzo.
Obblighi dell’importatore:
- Immette sul mercato giocattoli sicuri
- Si assicura che il fabbricante assolva i suoi compiti
- Garantisce corretto trasporto ed immagazzinamento
- Conserva per 10 anni Dichiarazione CE di conformità
- Garantisce la disponibilità della Documentazione Tecnica.
Distributore
Persona fisica o giuridica nella catena di fornitura, diversa dal fabbricante o dall’importatore, che mette a disposizione sul mercato un giocattolo.
Obblighi del distributore
- Prima di mettere un giocattolo a disposizione del mercato verifica che sia marcato e che sia corredato di istruzioni e informazioni sulla sicurezza;
- Garantisce che mentre il giocattolo è sotto la sua responsabilità sia trasportato ed immagazzinato in modo tale da non compromettere la conformita’.
- Se ha motivo di credere che il giocattolo non sia conforme non lo immette sul mercato e/o si assicura che vengano adottate misure per:
- metterlo a norma
- richiamarlo dal mercato
- ritirarlo dal mercato
- informa le autorità circa il pericolo e si mette a disposizione per fornire informazioni e documentazione.
Sanzioni a carico del distributore
Le sanzioni sono irrogate dalla Camera di Commercio territorialmente competente e sono applicate nel caso che il fatto non costituisca più grave reato.