Tu sei qui

Offerta formativa Regione Toscana

La Regione Toscana ha messo a disposizione dei cittadini il Catalogo dell’offerta formativa a cui è possibile iscriversi sul territorio regionale. Il catalogo è rivolto a cittadini disoccupati, inoccupati, studenti, occupati.

Il Catalogo include corsi di formazione gratuiti, alcuni dei quali promossi nell'ambito del progetto per l'autonomia dei giovani Giovanisì,e corsi di formazione a pagamento realizzati dalle agenzie formative a seguito di riconoscimento della Regione Toscana.

I cittadini attraverso il Catalogo possono:

  • prendere visione dei corsi, gratuiti o a pagamento, ai quali è possibile iscriversi sul territorio toscano
  • segnalare il proprio interesse a ricevere informazioni sui corsi attivati su uno o più settori attraverso l'iscrizione alla newsletter quindicinale
  • segnalare il proprio interesse alle Agenzie formative a partecipare a uno specifico corso di formazione

Istruzione e Formazione Tecnica Superiore - IFTS

I corsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore - IFTS finanziati dal Programma Operativo Regionale - POR del Fondo Sociale Europeo - FSE 2014-2020 e realizzati nell'ambito di GiovaniSì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani, rispondono all'esigenza di creare percorsi di formazione professionale tesi ad assicurare una formazione tecnica e professionale approfondita e mirata, con in più un elevato grado di conoscenze e competenze culturali e tecnico-scientifiche.

L'elemento innovativo dei corsi IFTS è la possibilità del riconoscimento a livello europeo delle competenze acquisite e, ai fini della mobilità lavorativa e di ulteriori esperienze formative.

Istituti Tecnici Superiori  - ITS

Gli Istituti Tecnici Superiori sono "scuole ad alta specializzazione tecnologica", nate per rispondere alla domanda di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche da parte delle imprese e costituiscono il segmento di formazione terziaria non universitaria e formano tecnici superiori nelle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività, secondo la programmazione regionale triennale.

 

Ti è stata utile questa pagina?