Sono mediatori marittimi i soggetti - persone fisiche o giuridiche - che esercitano professionalmente la mediazione nei contratti di costruzione, compravendita, locazione e noleggio di navi e nei contratti di trasporto marittimo di cose.

Le persone fisiche e le società interessate devono presentare alla Camera di Commercio nel cui circondario è stabilita la sede operativa, utilizzando la procedura telematica della Comunicazione Unica, una Segnalazione di Inizio Attività corredata delle dichiarazioni sostitutive di certificazione e dell’atto di notorietà riguardanti ad esempio il possesso dei requisiti morali e professionali richiesti dall’art. 7 della legge 478/1968 per l’esercizio dell’attività. Con le stesse modalità dovranno essere comunicate le eventuali successive modifiche inerenti l’attività e i soggetti in possesso dei requisiti professionali e morali.

L’ufficio del Artigianato, Protesti, Documenti Export verifica il possesso dei requisiti ed iscrive i relativi dati nel Registro stesso se l’attività è svolta in forma di impresa oppure nel Repertorio Economico Amministrativo (R.E.A.) assegnando la qualifica di intermediario, nel termine di 60 gg.

Tra i requisiti previsti occorre sostenere un esame orale tendente ad accertare la conoscenza degli usuali documenti del commercio marittimo, delle cognizioni giuridiche attinenti all'esercizio della professione, nonché alla lingua inglese. Per gli esami è competente la Camera di Commercio di Livorno.

In caso di accertata carenza dei requisiti e dei presupposti richiesti dalla legge di riferimento o da atti amministrativi a contenuto generale, l’Ufficio Artigianato, Protesti, Documenti Export dovrà adottare motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dell’attività e di rimozione degli eventuali effetti dannosi di essa, salvo che il soggetto interessato provveda a conformare alla normativa vigente detta attività ed i suoi effetti entro un termine fissato pari a 30 gg.

L’iscrizione nella sezione Ordinaria del soppresso Ruolo Interprovinciale costituisce requisito professionale permanentemente abilitante per l’avvio dell’attività di mediazione marittima.

 

Ti è stata utile questa pagina?