Nel corso del seminario è statoapprofondito il quadro giuridico di riferimento per la tenuta dei libri digitali con particolare attenzione ai libri e alle scritture contabili, alle modalità di formazione e tenuta, alla bollatura e vidimazione e le opportunità legate alla dematerializzazione dei documenti.
E' stato, inoltre, illustrato il nuovo servizio Libri digitali gestito dal sistema camerale in collaborazione con InfoCamere Scpa, che aiuta le imprese a gestire in sicurezza e con pieno valore legale e probatorio il processo di digitalizzazione dei libri d'impresa (sociali, contabili e vari, altri registri) facendo risparmiare tempo e risorse. Un portale gestito in modo pienamente conforme alle norme, accessibile con Spid e CNS senza limiti di spazio e di tempo ed anche in mobilità, sicura , affidabile e che garantisce la conservazione a norma di tutta la documentazione .
Destinatari: imprese e professionisti (commercialisti, consulenti del lavoro, tributaristi ed avvocati)