Le visure sono differenti a seconda della natura giuridica ce soggetto a cui si riferiscono e delle informazioni richieste e possono riguardare imprese operanti in tutto il territorio nazionale.

La visura può essere:

  • ordinaria: contiene i dati identificativi dell'impresa (denominazione, sede, codice fiscale, numero d'iscrizione), le informazioni relative alle persone titolari di cariche o qualifiche (titolare di impresa, soci di società di persone e di società di capitali, amministratori ecc.), nonché le notizie relative all'attività esercitata e alle unità locali.
  • storica: oltre alle informazioni contenute nella visura ordinaria , evidenzia gli atti iscritti nel Registro delle imprese e le variazioni che da tali atti sono derivate. Inoltre riporta le modifiche storiche relative all'attività economica esercitata.
  • in lingua inglese con le principali informazioni inerenti l’impresa: denominazione, sede, codice fiscale, eventuale codice LEI- Legal Entità Identifier-, sistema di amministrazione ed informazioni patrimoniali e finanziarie, operazioni straordinarie, procedure concorsuali, scioglimento, titolari di cariche/qualifiche, sedi secondarie ed unità locali.
  • di pratiche in istruttoria : evidenzia eventuali domande d'iscrizione nel Registro imprese indicando in modo generico il loro oggetto in attesa che sia completata l'istruttoria e che le notizie relative siano inserite nel Registro imprese.
  • assetto compagine sociale (assetti proprietari): riguarda le società di capitali, fatta eccezione per le società quotate in borsa e per le società cooperative, e contiene la descrizione della suddivisione del capitale sociale, delle relative quote o azioni e dei loro possessori, nonché l’elenco dei trasferimenti intervenuti in un certo intervallo temporale;
  • di deposito: contiene informazioni sull’avvenuta presentazione e protocollazione, in una certa data e per il registro delle imprese di Bologna, degli atti/domande/denunce di una certa impresa, non ancora evasi;
  • registro ditte: contiene le informazioni di una ditta che si è cancellata prima dell’entrata in vigore del RI o che non ha regolarizzato l’iscrizione al RI stesso;
  • scheda persona completa: elenco delle imprese in cui la persona richiesta risulta essere/essere stata titolare o avere/avere avuto cariche o qualifiche
  • scheda persona con cariche attuali: elenco delle imprese in cui la persona richiesta risulta essere titolare o avere cariche / qualifiche attualmente
  • scheda persona con cariche cessate: elenco delle imprese in cui la persona richiesta risulta essere stata titolare o avere avuto cariche / qualifiche in passato
  • singoli blocchi informativi: è possibile selezionare uno o più blocchi di informazioni, ed esattamente:
    1. visura capitale e strumenti finanziari / informazioni patrimoniali;
    2. visura sede e unità locali;
    3. visura scioglimento, procedure concorsuali e cancellazione;
    4. visura amministratori;
    5. visura sindaci, membri organo di controllo;
    6. visura titolari di altre cariche o qualifiche;
    7. visura soci e titolari di altre cariche o qualifiche;
    8. visura trasferimenti di rami d'azienda, fusioni, scissioni, subentri;
    9. visura attività albi, ruoli e licenze;
    10. visura società o enti controllanti;
    11. visura pratiche in istruttoria;
    12. visura partecipazioni in altre società;
    13. visura soci e titolari di diritti su quote / azioni (per società di capitali, ad esclusione delle società quotate in Borsa e delle società cooperative);
    14. visura informazioni da statuto / patti sociali, ultimo statuto / patti sociali depositato/i.
  • fascicolo : indica le informazioni contenute nella visura ordinaria arricchite dalle notizie relative a pratiche in istruttoria, enti esercitanti attività di direzione e coordinamento e partecipazioni in altre società. Inoltre fornisce la copia dell’ultimo statuto depositato ovvero – per le società di persone- dei patti sociali con le modifiche depositate. Per le società di capitali fornisce inoltre la copia dell’ultimo bilancio depositato.
  • fascicolo storico : oltre agli atti ed alle informazioni contenute nel fascicolo ordinario, presenta la storia delle modifiche e, per le società a responsabilità limitata, la storia dei trasferimenti delle quote sociali.
  • contratto di rete: riporta i dati identificativi del contratto e l'elenco delle imprese partecipanti. E' stato predisposto anche un modello di VISURA STORICA del contratto rete.

 

Ti è stata utile questa pagina?