Tecnici degustatori
Possono ottenere l´iscrizione nell’elenco coloro che sono in possesso dei requisiti prescritti dal D.M. 11/11/2011, art.6 commi 4-5-6:
- possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- diploma di perito agrario specializzato in viticoltura ed enologia od enotecnico;
- diploma di enologo;
- diploma di laurea in scienze agrarie con specializzazione nel settore enologico;
- diploma di laurea in scienze delle preparazioni alimentari con specializzazione nel settore enologico;
- titoli equipollenti conseguiti all’estero.
- esercizio documentato, nei due anni precedenti la data di presentazione della domanda di iscrizione, dell’attività di degustatore, in forma continuativa, per i vini D.O.C. o D.O.C.G. con indicazione della/e denominazione/i per le quali è stata maturata la comprovata esperienza professionale
Esperti degustatori
Possono ottenere l´iscrizione nell’elenco coloro che sono in possesso dei requisiti prescritti dal D.M. 11/11/2011, art.6 commi 7-8:
- partecipazione a corsi organizzati da associazioni nazionali ufficialmente riconosciute operanti nel settore della degustazione dei vini e superamento di esami sostenuti a conclusione dei corsi stessi;
- esercizio dell’attività di degustatore per almeno un biennio antecedentemente alla data di presentazione della domanda;
Costi
-
attestazione del versamento di € 31,00 per diritti di segreteria tramite il sistema Pago PA (selezionado servizio vidimazioni, ed indicando la causale "iscrizione elenco degustatori vino);
-
1 marca da bollo di €. 16,00.
Tempi
L'iscrizione negli elenchi avviene entro 60 giorni dalla domanda di iscrizione.