Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (di seguito GDPR), ed in relazione ai dati personali riguardanti persone fisiche oggetto di trattamento, raccolti per la formazione e la pubblicazione dell’articolazione regionale dell’elenco nazionale dei tecnici ed esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini, ai sensi dell’art. 3 della L. n. 313 del 3-8-1998, la Camera di Commercio di Lucca informa di quanto segue:
Chi tratta i dati
I Titolari del trattamento dei dati sono:
- Camera di Commercio di Lucca con sede in Corte Campana 10 – 55100 – Lucca.
Sito internet www.lu.camcom.it Tel 05839765 pec camera.commercio.lucca@lu.legalmail.camcom.it.Presso l'Ente opera il Responsabile della protezione dei dati, designato ai sensi dell'art. 37 del Regolamento, contattabile all'indirizzo dpo@lu.camcom.it.
-
Unioncamere Toscana, in qualità di soggetto rappresentativo delle Camere, per la gestione del sito internet relativo all’elenco.
-
Regione Toscana – Giunta Regionale (dati di contatto: Piazza Duomo 10 - 50122 Firenze | email: regionetoscana@postacert.toscana.it) per la pubblicazione annuale dell’elenco suddetto.
Perchè, come e quali dati sono trattati
Il conferimento dei suoi dati, che saranno trattati dal personale autorizzato con modalità manuale e informatizzata, è obbligatorio e il loro mancato conferimento preclude l’iscrizione nell’elenco. I dati soggetti a pubblicazione saranno i seguenti: cognome e nome, luogo e data di nascita, comune di residenza e l’eventuale annotazione relativa al possesso di un attestato di idoneità rilasciato a seguito del superamento di un corso di formazione per capi panel.
Perchè la Camera di Commercio può trattare i dati
Il trattamento dei dati personali si fonda sulla seguente base giuridica:
- i dati raccolti saranno comunicati al Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, secondo gli obblighi di legge (art. 3 della L. 313/1998), e saranno diffusi mediante pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana
Chi può venire a conoscenza dei dati forniti alla Camera di Commercio
I dati saranno conservati presso gli uffici del Responsabile del procedimento per il tempo necessario alla conclusione del procedimento stesso, saranno poi conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.
Trasferimento ad un Paese terzo
La Camera di Commercio non ha intenzione di trasferire i dati in un Paese extra UE.
Diritti dell'interessato e come esercitarli
L’interessato ha il diritto di accedere ai dati personali che la riguardano, di chiederne la rettifica, la limitazione o la cancellazione se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi rivolgendo le richieste al Responsabile della protezione dei dati.
Reclamo all'autorità di controllo
L'interessato ha altresì il diritto di proporre reclamo al Garante della privacy utilizzando la modulistica disponibile sul sito del Garante: www.garanteprivacy.it