Tu sei qui

Informativa Privacy - deposito listino prezzi

Informativa ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento 679/2016

La Camera di Commercio di Lucca tutela la riservatezza dei dati personali e garantisce ad essi la necessaria protezione da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione.

Ai sensi del Regolamento UE 679/2016 (di seguito GDPR), ed in relazione ai dati personali riguardanti persone fisiche oggetto di trattamento, la Camera di Commercio di Lucca informa di quanto segue:

Chi tratta i dati

I dati sono trattati dal Titolare, dal Responsabile ex art 28 Regolamento UE 679/2016 (Responsabile) e dalle persone autorizzate che operano sotto il controllo del Titolare o del Responsabile.

Il Titolare del trattamento dei dati è la Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura di Lucca (d'ora in poi Camera di Commercio di Lucca) con sede in Corte Campana 10 a Lucca .
Sito internet www.lu.camcom.it Tel 05839765 pec camera.commercio.lucca@lu.legalmail.camcom.it fax 0583 199 99 82.

Presso l'Ente opera il Responsabile della protezione dei dati, designato ai sensi dell'art. 37 del Regolamento, contattabile all'indirizzo dpo@lu.camcom.it.

La Camera di Commercio di Lucca ha nominato Responsabile del Trattamento ai sensi dell'art.28 del Regolamento 679/2016 Infocamere scpa.

Perchè, come e quali dati sono trattati

La Camera di Commercio tratta i dati per le seguenti finalità:

  • permettere agli interessati di depositare listini prezzi per le finalità di cui al Disciplinare adottato con la Determinazione n°210 del 2014;

  • conservare i listini prezzi depositati e permetterne la consultazione a chi ne faccia richiesta;
  • adempiere agli altri obblighi legali connessi con le finalità precedenti.

Per il raggiungimento delle finalità sopra descritte la Camera di Commercio di Lucca tratta dati personali comuni del depositante e di eventuali soggetti che ne richiedono la consultazione.

I dati sono trattati sia in modalità cartacea che elettronica a seconda di come sono avanzate le richieste di deposito.

Perchè la Camera di Commercio può trattare i dati

Il trattamento dei dati da parte della Camera di Commercio di Lucca si fonda sulle seguenti basi giuridiche:

  • esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare

Chi può venire a conoscenza dei dati forniti alla Camera di Commercio

I dati personali non sono nè comunicati nè diffusi in quanto in caso di richiesta di consultazione, la Camera di Commercio mette a disposizione solo il listino prezzi e non la richiesta.

Trasferimento ad un Paese terzo

La Camera di Commercio non ha intenzione di trasferire i dati in un Paese extra UE.

Periodo di conservazione dei dati

I dati dei richiedenti sono conservati, unitamente al listino per cinque anni. I dati dei richiedenti la consultazione sono conservati in conformità alla disposizioni in materia di diritto di accesso.

Diritti dell'interessato e come esercitarli

L'interessato può esercitare i diritti previsti dall regolamento UE 679/2016:

  • diritto di accesso 
  • diritto alla rettifica 
  • diritto di limitazione di trattamento 
  • diritto di opposizione 
  • diritto di opporsi al trattamento per finalità di marketing diretto

L'interessato può esercitare questi diritti inviando una richiesta alla pec della Camera di Commercio di Lucca (camera.commercio.lucca@lu.legalmail.camcom.it) specificando nell'oggetto il diritto che si intende esercitare, specificando per quale finalità sa o suppone che i suoi dati siano stati raccolti dalla Camera di Commercio di Lucca ed allegando, se la richiesta non proviene da casella pec intestata all'interessato, documento di identità dello stesso.

Reclamo all'autorità di controllo

L'interessato ha altresì il diritto di proporre reclamo al Garante della privacy utilizzando la modulistica disponibile sul sito del Garante: www.garanteprivacy.it

 

Ti è stata utile questa pagina?