Tu sei qui

Informativa Privacy - CRM

Informativa ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento 679/2016 per l'utilizzo del CRM Ciao Impresa

La Camera di Commercio di Lucca, in qualità di Titolare del trattamento ai sensi dell’art. 4, n. 7 del Regolamento UE 679/2016 “General Data Protection Regulation”, di seguito anche GDPR, ai fini del trattamento dei dati in maniera conforme al citato regolamento informa che: le informazioni qui di seguito riportate e la richiesta di consenso sono rilevanti solo per le persone fisiche che si iscrivono al CRM conferendo dati personali ai sensi dell’art.4 comma1 del regolamento sopra citato.

Chi tratta i dati

Il Titolare del trattamento dei dati è la Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura di Lucca (d'ora in poi Camera di Commercio di Lucca) con sede in Corte Campana 10 a Lucca .
Sito internet www.lu.camcom.it Tel 05839765 pec camera.commercio.lucca@lu.legalmail.camcom.it.

Presso l'Ente opera il Responsabile della protezione dei dati, designato ai sensi dell'art. 37 del Regolamento, contattabile all'indirizzo dpo@lu.camcom.it.

Destinatari dei dati raccolti sono anche Infocamere scarl quali responsabili del trattamento.

Perchè, come e quali dati sono trattati

I dati sono raccolti e trattati per promuovere iniziative (eventi, corsi, seminari, ecc) organizzate dalla Camera di Commercio di Lucca, dalle società controllate (Lucca Promos srl e Lucca Intec srl), da altri enti pubblici o società partecipate. 

Il trattamento riguarda solo dati comuni identificativi e di contatto e prevede un processo decisionale automatizzato ai sensi dell’art.22 del regolamento citato compresa la profilazione per promuovere iniziative mirate per l'interessato.

La base giuridica del trattamento è rappresentata dal consenso dell’interessato che, oltre ad essere revocabile in qualsiasi momento, potrà essere modulato rispetto ai vari usi sopra descritti. Il consenso è espresso mediante azione inequivoca (spunta) nel form di registrazione, in assenza della quale la procedura di iscrizione non si perfezionerà. Il consenso è revocabile in qualsiasi momento cliccando sull’apposito link contenuto in ogni messaggio ricevuto.

Il conferimento dei dati contrassegnati con l’asterisco è indispensabile per la fruizione dei menzionati servizi informativi.

L'utente è libero di fornire i dati personali non contrassegnati con l’asterisco.

Chi può venire a conoscenza dei dati forniti alla Camera di Commercio

Non è prevista la diffusione dei dati raccolti. I dati, come specificato sopra, sono comunicati anche alle società controllate (Lucca Promos srl e Lucca Intec srl).

Trasferimento ad un Paese terzo

 I dati raccolti non saranno trasferiti ad un Paese terzo o ad un’organizzazione internazionale.

Periodo di conservazione dei dati

I dati acquisiti saranno conservati fino a formale richiesta di cancellazione che equivale a revoca del consenso al trattamento, espressa nelle modalità previste in tutte le comunicazioni che saranno inviate agli utenti ovvero utilizzando i dati di contatto riportati in calce alla presente informativa.

Diritti dell'interessato e come esercitarli

L'interessato, se persona fisica, può esercitare per i propri dati personali i diritti previsti dagli articoli 15, 16,17, 18, 20, 21 del regolamento UE 678/2016:

  • diritto di accesso ai dati personali - art. 15 GDPR
  • diritto di rettifica - art. 16 GDPR
  • diritto di limitazione di trattamento - art. 18 GDPR
  • diritto di opposizione - art. 21 GDPR
  • diritto alla cancellazione o all'oblio
  • diritto alla portabilità dei dati

L'interessato può esercitare questi diritti inviando una richiesta alla pec di la Camera di Commercio di Lucca camera.commercio.lucca@lu.legalmail.camcom.it  o inviando una mail a info@lu.camcom.it; in quest’ultimo caso, ai fini degli effetti previsti dal regolamento, fa fede la data di protocollazione. Nell'oggetto l’interessato dovrà specificare il diritto che si intende esercitare, per quale finalità sa o si suppone che i suoi dati siano stati raccolti dalla Camera di Commercio di Lucca e dovrà allegare, se la richiesta non proviene da casella pec intestata all'interessato, un proprio documento di identità.

Reclamo all'autorità di controllo

Inoltre l’interessato ha altresì il diritto di proporre reclamo al Garante della privacy è raggiungibile sul sito www.garanteprivacy.it

 

Ti è stata utile questa pagina?