Tu sei qui

Informativa Privacy - Bando di selezione per tirocinio

Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento 679/2016

La Camera di Commercio di Lucca tutela la riservatezza dei dati personali e garantisce ad essi la necessaria protezione da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione.

Ai sensi del Regolamento UE 679/2016 (di seguito GDPR), ed in relazione ai dati personali riguardanti persone fisiche oggetto di trattamento, la Camera di Commercio di Lucca informa di quanto segue:

Chi tratta i dati

Il Titolare del trattamento dei dati è la Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura di Lucca (d'ora in poi Camera di Commercio di Lucca) con sede in Corte Campana 10 a Lucca .
Sito internet www.lu.camcom.it Tel 05839765 pec camera.commercio.lucca@lu.legalmail.camcom.it.

Presso l'Ente opera il Responsabile della protezione dei dati, designato ai sensi dell'art. 37 del Regolamento, contattabile all'indirizzo dpo@lu.camcom.it.

La Camera di Commercio di Lucca ha nominato Responsabili del Trattamento ai sensi dell'art.28 del Regolamento 679/2016 Infocamere scpa, Maggioli spa, Lucense scrl.

Perchè, come e quali dati sono trattati

La Camera di Commercio di Lucca acquisisce direttamente dal/la candidato/a e da terzi i dati personali comuni e dati relativi a condanne penali e reati. Sono acquisiti da terzi i dati relativi al titolo di studio, alla condizione di occupazione/disoccupazione, ad eventuali condanne penali e reati.
I dati acquisiti sono trattati per consentire le procedure di selezione e di acquisizione degli stagisti e per l’adempimento degli obblighi normativi, fiscali e contabili connessi.
I dati sono trattati prevalentemente con modalità elettronica ma è possibile che sia trattati in maniera cartacea; in entrambi i casi sono adottate le misure tecniche ed organizzative per assicurare la riservatezza del dato.
I dati sono trattati nel rispetto dei principi del regolamento 679/2016.

Perchè la Camera di Commercio può trattare i dati

Duplice la base giuridica del trattamento dei dati personali dei dipendenti:

  • adempimento di un obbligo legale a cui è soggetta la Camera di Commercio di Lucca
  • esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui la Camera di Commercio di Lucca è investita

Chi può venire a conoscenza dei dati forniti alla Camera di Commercio

I dati sono comunicati a Responsabili nominati ai sensi dell'art.28 del regolamento 679/2016: Infocamere scpa, Maggioli spa, Lucense scarl. Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

I dati sono comunicati ad enti pubblici per la svolgimento dell’istruttoria relativa alla selezione e per gli adempimenti degli obblighi legali, fiscali, contributivi.

I dati possono essere comunicati ad altri soggetti aventi titolo in virtù di disposizioni normative.

Trasferimento ad un Paese terzo

La Camera di Commercio non ha intenzione di trasferire i dati in un Paese extra UE.

Periodo di conservazione dei dati

La Camera di Commercio di Lucca conserva i dati personali dell’interessato fino a quando sarà necessario o consentito alla luce delle finalità per le quali i dati personali sono stati ottenuti.
I criteri usati per determinare i periodi di conservazione si basano su:

  • durata del procedimento di selezione e, per i vincitori, dello stage;
  • obblighi legali gravanti sul titolare del trattamento, con particolare riferimento all’ambito fiscale e tributario;
  • necessità o opportunità della conservazione, per la difesa dei diritti della Camera di Commercio di Lucca;
  • previsioni generali in tema di prescrizione dei diritti.

I dati personali possono essere conservati per un periodo maggiore, qualora se ne ponga la necessità per una legittima finalità, quale la difesa, anche giudiziale, dei diritti della Camera di Commercio di Lucca; in tal caso i dati personali saranno conservati per tutto il tempo necessario al conseguimento di tale finalità
 

Diritti dell'interessato e come esercitarli

L'interessato può esercitare i diritti previsti dagli articoli 15, 16,17, 18, 20, 21 del regolamento  UE 679/2016:

  • diritto di accesso
  • diritto di rettifica
  • diritto di limitazione di trattamento
  • diritto di opposizione
  • diritto di opporsi al trattamento per finalità di marketing diretto

L'interessato può esercitare questi diritti inviando una richiesta alla pec della Camera di Commercio di Lucca (camera.commercio.lucca@lu.legalmail.camcom.it) specificando nell'oggetto il diritto che si intende esercitare, specificando per quale finalità sa o suppone che i suoi dati siano stati raccolti dalla Camera di Commercio di Lucca ed allegando, se la richiesta non proviene da casella pec intestata all'interessato, documento di identità dello stesso.

 

Ti è stata utile questa pagina?