Il progetto
Unioncamere, in accordo con l’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) realizza, insieme alle Camere di commercio dei diversi territori, il Progetto Excelsior.
Il progetto, sviluppato con successo a partire dal 1997, ha l’obiettivo di monitorare le prospettive dell’occupazione nelle imprese e la relativa richiesta di profili professionali, una finalità che in questa fase assume ancor più rilievo per il contesto socio-economico legato all’emergenza da Covid-19. Sul sito sono disponibili i principali risultati diffusi nell’ambito del progetto.
La rilevazione
Dal 2017 l'indagine Excelsior è diventata "continua" e interessa, mensilmente, campioni di imprese differenti, incluse quelle di recente costituzione. Al fine di ridurre l'onere statistico sulla singola impresa e ottimizzare l'informazione raccolta nel corso dell'anno, è prevista una rotazione delle imprese coinvolte.
La rilevazione viene realizzata via web attraverso un’interfaccia online accessibile direttamente attraverso uno specifico link riportato nella lettera di sensibilizzazione inviata alle imprese via PEC (tecnica C.A.W.I.).
Unioncamere ha incaricato la società InfoCamere S.c.p.A. di fornire assistenza nella compilazione del questionario attraverso i seguenti numeri : 06/64892289, 06/64892290 (06/64892789 per le nuove iscritte) attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00, o tramite il seguente indirizzo e-mail excelsior@infocamere.it (per le nuove iscritte nuoveimprese@infocamere.it).
La Camera di Commercio di Lucca offre assistenza e informazioni al seguente indirizzo mail: statistica@lu.camcom.it e ai seguenti numeri di telefono: 0583-976.621/658.
La rilevazione è compresa nel Programma Statistico Nazionale ed è previsto l'obbligo di risposta.
Raccolta delle informazioni e privacy
Ai sensi della normativa in materia di tutela della privacy (Regolamento (UE) n. 2016/679), i dati raccolti verranno elaborati sia in modo automatizzato che cartaceo e con modalità strettamente correlate all’indagine. Il conferimento dei dati è disciplinato dalla normativa applicata alle indagini con obbligo di risposta previste dal Programma Statistico Nazionale. Essi saranno diffusi, in ogni caso, in modo tale che non sia possibile risalire alle imprese che li forniscono. Per maggiori informazioni si rinvia alla scheda UCC-00007 del Volume 2 – Dati personali – del PSN in vigore reperibile a questo link, sezione Programma Statistico Nazionale.
Si informa che Unioncamere, con sede in Roma, Piazza Sallustio, n. 21, è Titolare del progetto di ricerca e del trattamento dei dati; InfoCamere ScpA e le Camere di commercio appositamente incaricate sul territorio sono responsabili esterni del trattamento dei dati, limitatamente alle operazioni di rilevazione.
Per contattare il responsabile della protezione dei dati di Unioncamere è possibile inviare una e-mail a: rpd-privacy@unioncamere.it. Al termine della ricerca, Unioncamere e le singole Camere di commercio rendono noti, in forma anonima e aggregata, i risultati ottenuti.
Diffusione dei risultati
Sul portale del progetto Excelsior sono disponibili i principali risultati dell'indagine. Di seguito è possibile effettuare il download dei risultati dell'indagine mensile per la provincia di Lucca:
Giugno 2022: Report di analisi - Tavole statistiche
Maggio 2022: Report di analisi - Tavole statistiche
Aprile 2022: Report di analisi - Tavole statistiche
Marzo 2022: Report di analisi - Tavole statistiche
Febbraio 2022: Report di analisi - Tavole statistiche
Gennaio 2022: Report di analisi - Tavole statistiche
Dicembre 2021: Report di analisi - Tavole statistiche
Novembre 2021: Report di analisi - Tavole statistiche
Ottobre 2021: Report di analisi - Tavole statistiche
Settembre 2021: Report di analisi - Tavole statistiche
Agosto 2021: Report di analisi - Tavole statistiche
Luglio 2021: Report di analisi - Tavole statistiche
Giugno 2021: Report di analisi - Tavole statistiche
Maggio 2021: Report di analisi - Tavole statistiche
Aprile 2021: Report di analisi - Tavole statistiche
Marzo 2021: Report di analisi - Tavole statistiche
Gennaio 2021: Report di analisi – Tavole statistiche
Anno 2020: Report di analisi – Tavole statistiche
Dicembre 2020: Report di analisi – Tavole statistiche
Novembre 2020: Report di analisi – Tavole statistiche
Ottobre 2020: Report di analisi – Tavole statistiche
Settembre 2020: Report di analisi – Tavole statistiche
Agosto 2020: Report di analisi – Tavole statistiche
Luglio 2020: Report di analisi – Tavole statistiche
Febbraio 2020: Report di analisi – Tavole statistiche
Gennaio 2020: Report di analisi – Tavole statistiche