Impresa in azione è un programma di orientamento all'autoimprenditorialità promosso dall’ Associazione no profit “Junior Achievement” e adottato da oltre 40 Paesi europei come buona prassi nell’ambito della formazione economico-imprenditoriale della scuola superiore.
Il progetto, fondato sulla formula didattica “Imparare facendo” è rivolto agli studenti del IV anno delle scuole superiori di tutta Italia e consiste in un percorso teorico-pratico finalizzato all’acquisizione e allo sviluppo di una mentalità imprenditoriale utile ad affrontare con maggiore consapevolezza le future scelte formative e professionali. Le scuole possono aderire con una o più classi dando vita a veri e propri team imprenditoriali.
Impresa in Azione si conclude ogni anno con una finale regionale: la giuria, composta da imprenditori, professionisti, manager, funzionari pubblici e privati, ricercatori universitari, rappresentanti dei Poli tecnologici, del mondo delle Camere di Commercio e degli Istituti di credito, decreta la “mini-impresa” vincitrice la quale parteciperà alla finale nazionale per il titolo di “Migliore Impresa J.A”. che, a sua volta, rappresenterà l’Italia in occasione della JA Europe Company of the Year Competition di Bruxelles.
In Toscana, fin dal 2005, l’ Azienda Speciale della Camera di Commercio di Pisa, ASSEFI, oggi Fondazione ISI, ha coordinato l’intero progetto in qualità di “soggetto attuatore”.
La Camera di Commercio di Lucca partecipa ad Impresa in Azione dal 2008 ed ha confermato la propria adesione anche per l’anno scolastico 2018/19.