La misura dell’imposta di bollo per le società di capitali e per le società cooperative è stata fissata a € 65,00 (D.L. 7/2005).
Sono esenti dall’imposta di bollo le cooperative sociali e le Onlus (mentre le cooperative edilizie sono soggette ad imposta di bollo).
Non è più dovuta l'imposta di bollo a quietanza.
L’assolvimento dell’imposta di bollo si effettua in modo virtuale. A tal fine sia la pratica che la documentazione allegata devono riportare l’apposita dichiarazione recante gli estremi dell’autorizzazione.
Modalità di assolvimento
- l’imposta di bollo può essere esatta in entrata dalla Camera di Commercio che riceve la pratica. In questo caso sulla modulistica e sugli atti devono essere indicati gli estremi del provvedimento con cui la Camera di Commercio è stata autorizzata. Per l’Ufficio Registro Imprese di Lucca la dicitura da apporre è la seguente: “Imposta di bollo assolta in modo virtuale con autorizzazione dell'Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale per la Toscana – n. 26656 del 30/06/2014”
- l’imposta di bollo può essere esatta all’origine tramite autorizzazione concessa al professionista o all’impresa. In tal caso dovranno essere riportati sulla modulistica e sugli allegati gli estremi dell’autorizzazione (n…… data….. e Ufficio delle Entrate……);
- gli interessati possono in alternativa presentare all'ufficio locale dell'Agenzia delle Entrate, competente in base alla residenza o alla sede legale, una dichiarazione contenente il numero presuntivo degli atti da presentare al Registro Imprese durante l'anno. L’ufficio locale provvede alla liquidazione della relativa imposta. In tal caso dovranno essere riportati sulla modulistica e sugli allegati la data della dichiarazione e l’Ufficio delle Entrate cui è stata inviata.
Modalità di pagamento
- nel caso di invio telematico, sistema prepagato della convenzione Telemaco, al momento della protocollazione effettuata dalla Camera di Commercio o in automatico;
- nel caso di presentazione su floppy disk o CD, mediante conto corrente postale.
Il numero di c/c postale è il seguente: 13808555, intestato a: Camera Commercio di Lucca, Corte Campana n. 10, Lucca.
Deve riportare nella causale di versamento: “Versamento imposta di bollo – Registro Imprese”.