Il servizio Primo Orientamento sulle tematiche inerenti la Proprietà Industriale è offerto dal Patent Information Point (PIP) ed è attivo grazie ad una convenzione siglata tra Unioncamere Toscana e i Consulenti in Proprietà Industriale, iscritti all'Ordine ai sensi del Dlgs 30 del 10/02/2005 e/o gli studi di Consulenza con mandatari iscritti all'Ordine richiamato, aventi sede anche solo operativa nella Regione Toscana. L’iniziativa vede coinvolte le Camere di Commercio della regione e ha lo scopo di mettere a disposizione servizi gratuiti di informazione e di primo orientamento a chiunque voglia capire difficoltà, prospettive, costi e benefici di una propria idea o progetto.
Il Servizio è rivolto a imprese e imprenditori che necessitano di informazioni per tutelare i titoli di proprietà industriale, a inventori e privati cittadini che intendono approfondire la conoscenza della materia e in generale a tutti coloro che sono interessati a ricevere informazioni, svolgere ricerche su banche dati specializzate e conoscere gli strumenti a disposizione per sviluppare e sfruttare al meglio la propria creatività.
L’utente potrà richiedere un appuntamento una sola volta per lo stesso tipo di quesito e fare riferimento alla "Convenzione per lo sviluppo degli strumenti di tutela della proprietà industriale e per la diffusione della cultura brevettuale".
Il colloquio, che di norma si tiene il lunedì pomeriggio (secondo e quarto del mese), della durata di circa 30 minuti, è da intendersi a scopo informativo individuale e non costituisce parere professionale esaustivo.
Gli interessati devono prendere contatti personali con i consulenti, qualche giorno prima, secondo il seguente Calendario:
Mese di Ottobre 2022
10 Ottobre – Ing. Mari & c. Srl – 0583/440408
24 Ottobre – Abm – 050/8312216
Mese di Novembre 2022
14 Novembre – Barzanò e Zanardo – 0583/1748001
28 Novembre – Studio Iemmedue – 0573/978441
Mese di Dicembre 2022
12 Dicembre – Modiano e Associati Spa - 055/7478599