I certificati di origine sono rilasciati su appositi formulari disponibili presso l’Ufficio Artigianato, Protesti e Documenti export. Gli operatori sono tenuti a restituire alla Camera di Commercio tutti i formulari ritirati per ottenere il rilascio formale del certificato di origine. Eventuali formulari non utilizzati dovranno essere restituiti e in caso di smarrimento dovrà essere consegnata alla Camera copia della denuncia presentata alle competenti autorità di polizia.I formulari del certificato di origine, sono composti da:

  • un modulo su carta gialla con menzione originale
  • tre moduli su carta gialla, con menzione copia
  • un modulo, su carta rosa, con menzione richiesta di rilascio, che costituisce il modulo di domanda.

Si specifica che le copie del certificato redatte e rilasciate conformemente all’originale hanno lo stesso valore di quest’ultimo. Pertanto è possibile rilasciare solo un originale per spedizione.

Il modulo di domanda del certificato d’origine (rosa) deve essere firmato dal rappresentante legale dell’impresa o da un suo delegato nella parte frontale e sul retro come dichiarazione sostitutiva (art.47 D.P.R.445/2000) sull'origine della merce. L’eventuale delega deve essere depositata presso l’Ufficio Artigianato, Protesti e Documenti export.

I formulari sono compilati in lingua italiana, redatti con le normali procedure di videoscrittura elettronica o manoscritti. In questo secondo caso è richiesto l’uso dell’inchiostro indelebile e del carattere stampatello.

Si segnala tuttavia che alcuni Paesi non accettano la redazione manoscritta dei formulari.

Il certificato e la domanda non devono essere corretti con abrasioni o soprascritte. Le eventuali modifiche vanno eseguite cancellando le indicazioni errate , che devono comunque rimanere visibili, e aggiungendo, eventualmente, le indicazioni desiderate. Ogni modifica eseguita in tal modo deve essere approvata dal suo autore e vistata dalla Camera di Commercio.

Ogni articolo descritto sulla domanda e sul certificato deve essere preceduto da un numero d'ordine: immediatamente sotto l'ultima descrizione deve essere tracciata una riga orizzontale.

Tutti gli spazi non utilizzati devono essere barrati per rendere possibile qualsiasi ulteriore aggiunta.

 

Ti è stata utile questa pagina?