Nella prima pagina si trova l'intestazione della cartella, comprendente i dati anagrafici del contribuente (comprensivi del Codice Fiscale) , un'indicazione sommaria degli importi iscritti a ruolo e gli Enti destinatari delle somme indicate. Nell'intestazione è indicato anche qual’è l'Agente della Riscossione (ambito provinciale) a cui è stato affidato l'incarico di esigere le somme dovute.

Seguono due sezioni che indicano più analiticamente le somme dovute e le relative motivazioni: il "Dettaglio degli addebiti" e “ Dettaglio Importi dovuti”.

Nel "Dettaglio degli addebiti" è indicato il n. ruolo

Nel “Dettaglio degli importi dovuti” è presente un riquadro per ogni Ente impositore (es. Camera di Commercio di Lucca, Ufficio Diritto Annuale) con la successiva indicazione delle motivazioni della sanzione e iscrizione a ruolo.

La tipologia del ruolo, il numero e anno ruolo, l’esecutività dello stesso, la data di consegna nonché il responsabile del procedimento.

Seguono i singoli tributi iscritti a ruolo,

  • il codice 961 si riferisce al diritto annuale in base a quanto decretato nel Decreto Ministeriale . A fianco del codice "961", è indicato l’anno di competenza a cui si riferisce
  • il codice 992 si riferisce agli interessi, calcolati dalla scadenza del diritto annuale al giorno di pagamento o, in caso di omesso pagamento, alla data di emissione ruoli, secondo il tasso legale vigente
    • dal 01.01.1999 al 31.12.2000: 2,5%
    • dal 01.01.2001 al 31.12.2001: 3,5%
    • dal 01.01.2002 al 31.12.2003: 3,0%
    • dal 01.01.2004 al 31.12.2007: 2,5%
    • dal 01.01.2008 al 31.12.2009: 3,0%
    • dal 01.01.2010 al 31.12.2010: 1,00%
    • dal 01.02.2011 al 31.12.2011: 1,50%
    • dal 01.01.2012 al 31/12/2013: 2,50%
    • dal 01/01/2014 al 31/12/2014: 1%
    • dal 01/01/2015 al 31/12/2015:0,5%
    • dal 01/01/2016 al 31/12/2016:0,2%
    • dal 01/01/2017 al 31/12/2017:0,10%
    • dal 01/01/2018:0,3%
  • il codice 962 si riferisce alla sanzione per omesso, tardato, incompleto pagamento.
    Oltre agli importi iscritti a ruolo vengono indicati i compensi esattoriali per i pagamenti effettuati entro le scadenze e quelli oltre le scadenze.

Nelle pagine successive vengono indicate le istruzioni per il pagamento, le comunicazioni dell’agente della riscossione e le modalità di ricorso

 

Ti è stata utile questa pagina?