Gli appalti pubblici riguardano l’acquisto di beni e servizi oltre che i lavori commissionati, da parte di un potere pubblico quale un’amministrazione nazionale, un’autorità locale o gli organismi che ne dipendono.
Il graduale ingresso di nuovi Paesi nell'Unione Europea ha progressivamente accresciuto l’UE a 28 Stati membri ha accresciuto ulteriormente le opportunità transfrontaliere per gli operatori economici e, al tempo stesso, ha reso possibile ai committenti pubblici la realizzazione di sostanziali economie grazie alla maggior concorrenza.
Spesso si associano gli appalti alle opere pubbliche di grandi dimensioni. In realtà una fetta consistente delle gare europee e internazionali è costituita dalla fornitura di beni e servizi. Le richieste sono le più svariate: alimenti, vestiti, consulenze, mobili ed arredamento in genere, attrezzature di vario tipo, impiantistica elettrica o idraulica ed altro ancora.
I richiedenti sono le istituzioni europee, gli enti pubblici di tutti gli Stati membri, nonché le autorità di Norvegia, Liechtenstein, Islanda e altri Paesi.
Per l’accesso diretto ai principali sistemi informativi sulle gare d’appalto internazionali si segnalano: