Tu sei qui

Garanzia dei beni di consumo

Due anni di garanzia dal venditore su tutti i beni mobili

Dal 2002 chi compra corre meno rischi. Ogni tipo di bene di consumo mobile è tutelato da una garanzia lunga due anni. In base al Codice del consumo, tale garanzia scatta al momento della consegna del prodotto e dà diritto a chiedere, a seconda dei casi, riparazione, sostituzione del bene, riduzione del prezzo o restituzione della somma pagata.

Come funziona la tutela

Se ti accorgi che il prodotto acquistato presenta qualche anomalia, rivolgiti direttamente al venditore entro due mesi dal momento in cui scopri il difetto.

In particolare:

  • se il difetto si manifesta entro i primi sei mesi dall'acquisto, si presuppone che il prodotto fosse già difettoso alla consegna;
  • nel caso in cui il venditore non sia d'accordo, dovrà essere lui a dimostrare l'originaria integrità del prodotto;
  • se il difetto si manifesta invece dopo i primi sei mesi, sarai tu a doverne dimostrare l'esistenza, indicando la data in cui lo hai riscontrato.

I possibili rimedi

Puoi scegliere, senza spese a tuo carico:

  • riparazione;
  • sostituzione;
  • riduzione del prezzo o restituzione del denaro versato.

Lo scontrino: il pezzo forte di ogni acquisto

Per denunciare qualsiasi difetto di un  prodotto, devi richiedere l'emissione dello scontrino al momento dell'acquisto per poterlo esibire in caso di reclamo. Ricordati, quindi, di conservarlo per almeno due anni. In caso di smarrimento, puoi presentare altri documenti che attestino l'acquisto: il tagliando dell'assegno, la cedola della carta di credito, lo scontrino del bancomat e la confezione del prodotto.

Anche la garanzia ha le sue regole

Se il prodotto acquistato manifesta il difetto poco prima della scadenza del biennio, ricordati che hai altri due mesi supplementari per denunciarlo. Conserva, quindi, la tua garanzia per almeno 26 mesi. In questo modo aumentano le probabilità di essere garantito e rimborsato.

La garanzia sull'usato

La garanzia di due anni vale anche per i beni usati. Tale garanzia è relativa naturalmente allo stato in cui si trovano al momento dell’acquisto.

Ma attenzione:

  • i 24 mesi di garanzia possono essere ridotti fino a un minimo di 12, ma solo con il tuo consenso;
  • la garanzia copre solo i difetti che non derivano dal normale utilizzo del bene;
  • non farti ingannare dal cosiddetto "usato garantito", non significa "come nuovo" ma garantito nelle condizioni in cui compri il bene.

 

Ti è stata utile questa pagina?