Fare impresa? Un gioco da ragazzi è un progetto formativo finalizzato ad offrire un’esperienza orientativa e professionalizzante, che permetta agli studenti di entrare in stretto contatto con il mondo esterno alla scuola ed il territorio.
L’obiettivo specifico è l’orientamento al lavoro e in particolare all’autoimprenditorialità.
Il Progetto è articolato in percorsi e moduli formativi definiti, a cura di docenti esperti della materia:
- Modulo base sull’avvio di impresa (4 ore)
- Modulo formativo sulle soft skills (4 ore)
- Modulo “Guida per 1 giorno al Musa” (4 ore): illustrazione della storia del museo dalla nascita ad oggi, approfondimento contenuti della Collezione virtuale permanente costituita dai 9 bozzetti “Capitani coraggiosi” del progetto “Il museo diffuso” e dal video “La voce del marmo”, training al desk/reception MuSA sull’accoglienza dei visitatori, esame contenuti scientifici del sito web musapietrasanta.it attraverso la consultazione dei touch screen.
- Modulo affidato a testimonial aziendali, ovvero imprenditori che vogliano raccontare il proprio percorso professionale (2 ore)
- Modulo affidato agli Ordini Professionali per l’approfondimento di tematiche specifiche (2 ore)
- Modulo avanzato su particolari argomenti opportunamente personalizzato in base alle richieste delle scuole.
Obiettivi educativi:
- acquisire o migliorare le competenze imprenditoriali da spendere in differenti ambiti lavorativi;
- consolidare le conoscenze acquisite in ambito scolastico offrendo, al contempo, allo studente una visione delle diverse possibilità lavorative, in particolare “mettersi in proprio”;
- stimolare negli studenti il senso di responsabilità, la capacità imprenditoriale e l’analisi della motivazione, coinvolgendoli in modo attivo nelle diverse fasi del progetto formativo.
Competenze trasversali:
- saper integrare le conoscenze scolastiche conseguite nei diversi indirizzi di studio con quanto viene richiesto negli specifici ambiti lavorativi;
- far emergere le potenzialità comunicative e relazionali, per un efficace e soddisfacente inserimento nell’ambito lavorativo;
- facilitare la scelta verso il proprio futuro scolastico e lavorativo, valutando le proprie potenzialità e le proprie attitudini.