Tu sei qui

Far ripartire il turismo, da protagonista

Prepararsi a ripensare il turismo, per un 2021 da protagonista - Percorso gratuito di formazione online

Un ciclo gratuito di nove seminari dedicato alle imprese della filiera turistica, pensati per fornire alle imprese turistiche strumenti concreti utili per affrontare con maggiore consapevolezza e con soluzioni utilizzabili alcuni aspetti della crisi che sta subendo il comparto.

Il percorso, realizzato con la consulenza tecnica di IS.NA.R.T. SCpA - Istituto Nazionale Ricerche Turistiche) è stato promosso da Unioncamere Toscana assieme alla Camera di Commercio di Lucca e alle Camere di Arezzo-Siena, Maremma, Massa Carrara, Pisa, Pistoia e Prato.

Gli incontri sono stati incentrati su tematiche molto attuali: come affrontare e superare la crisi, come ripensare la propria strategia commerciale, come conciliare la necessaria sicurezza dei clienti con la qualità dei servizi offerti, come utilizzare efficacemente le leve della comunicazione, come attivare pratiche sostenibili e rispettose dell'ambiente e, al contempo, contenere i costi e come usare l'accessibilità per soddisfare le esigenze particolari di ogni turista.

25 giugno 2020 | Come attivare pratiche turistiche rispettose e dell'ambiente per ridurre i costi e diventare più attrattivi per i clienti - Un seminario per capire come ridurre i costi aziendali ed attrarre più clienti grazie all'adozione di misure sostenibili per l'azienda e il territorio.

Slide relatore

8 luglio 2020 | Come usare l'accessibilità per garantire l'accoglienza per tutti e conquistare nuove quote di mercato - Un incontro per far comprendere come una location turistica accessibile e flessibile, in grado di soddisfare le esigenze particolari di ogni turista, diventi per l'azienda un'opportunità per ampliare la propria offerta verso nuovi target di mercato ai quali offrire le condizioni migliori per un soggiorno adeguato a chiunque e in condizioni di piena sicurezza.

Slide relatore Roberto Vitali

13 luglio 2020 | Come ottimizzare la relazione tra turismo e web per non perdere il contatto con i propri clienti e per attirarne di nuovi - L'appuntamento giusto per capire come non perdere il contatto con i propri clienti e per attirarne di nuovi, usando le opportunità offerte dalle nuove tecnologie.

Slide relatrice Valentina Mannino - Slide relatore Armando Travaglini

22 settembre 2020 | Come coniugare qualità e sicurezza per le esigenze del turismo che verrà: l'Ospitalità Italiana in sicurezza - Dall'esperienza del progetto Ospitalità italiana, nasce Ospitalità Italiana in sicurezza. Grazie alla guida degli esperti, gli imprenditori potranno verificare come organizzare le attività della propria impresa per garantire livelli di sicurezza adeguati per la protezione dei propri clienti, senza trascurare la qualità.

Slide relatrice Cinzia Fiore - Slide relatore Luciano Ippolito

29 settembre 2020 | Come gestire la crisi per tornare a far business per ripensare l'offerta commerciale e utilizzare al meglio la comunicazione - Un appuntamento per ripensare l'offerta commerciale e utilizzare al meglio la comunicazione per fronteggiare l'emergenza.

Slide relatrice Emma Taveri

6 ottobre 2020 | L’accoglienza del futuro - Dai super traveller alle smart destination. - Come si trasformano ospitalità e destinazioni grazie all'uso delle nuove tecnologie

Slide relatore Edoardo Colombo

13 ottobre 2020 - Turismo esperienziale, il "come", oltre il "dove" - Come mettere assieme genius loci, storytelling e relazioni per l'orientamento verso l'ospite che vuole vivere esperienze uniche.

Slide relatori Umberto Curti e Luisa Pupo

20 ottobre 2020| Turismo no stop - Come potenziare le proprie strategie per uno sviluppo turistico anche nei periodi di bassa stagione.

slide relatore

27 ottobre 2020 | Destinazione outdoor - Come si struttura e si vende una destinazione per assicurare esperienze all'aria aperta e far per vivere pienamente il territorio.

slide relatore

 

Ti è stata utile questa pagina?