Le disposizioni legislative di riferimento per i DPI (dipositivi protezione individuale) sotto richiamate si intendono nel testo vigente, come completate dalle successive modifiche e integrazioni alle stesse.
Normative comunitarie
- Regolamento n. 765/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 luglio 2008 che pone norme in materia di accreditamento e vigilanza del mercato per quanto riguarda la commercializzazione dei prodotti.
- Decisione n. 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 luglio 2008 relativa a un quadro comune per la commercializzazione dei prodotti e che abroga la decisione 93/465/CEE.
- Direttiva n. 89/686/CEE del Consiglio del 21 dicembre 1989 concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi di protezione individuale.
- Direttiva n. 2001/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodotti.
Normative nazionali
- D.lgs. 4/12/1992 n. 475 attuazione della Direttiva 89/686/CEE del Consiglio del 21/12/1989.
- D.lgs. 6/9/2005 n. 206 (diffusamente conosciuto come Codice del consumo) artt. 102 113.
- Nota del Ministero dello sviluppo economico 22.10.2014 prot.n. 0185267 recante chiarimenti in merito alla marcatura CE sugli occhiali da sole.
Norme armonizzate
Si riportano alcune delle principali norme armonizzate che, se applicate volontariamente dal fabbricante, garantiscono presunzione di conformità ai DPI di I categoria:
- EN 1836:2005/A1:2007 Protezione personale degli occhi ‐ occhiali da sole, filtri per la protezione contro le radiazioni solari per uso generale e filtri per l’osservazione diretta del sole.
- Nota: data di cessazione della presunzione di conformità della norma 28/02/2015.
- EN ISO 12312 1:2013 Protezione degli occhi e del viso Occhiali da sole e dispositivi similari ‐ Parte 1: Occhiali da sole per uso generale
- Nota 1: data di pubblicazione riferimenti sulla gazzetta ufficiale della comunità 13/12/2013;
- Nota 2: pubblicato a fine settembre dal CEN emendamento A1:2015 non ancora armonizzato;
- Nota 3: norma in lingua inglese.
- UNI EN 166:2004 ‐ Protezione personale degli occhi - Specifiche
- UNI EN 167:2003 ‐ Protezione personale degli occhi ‐ Metodi di prova ottici
- EN 174:2001 ‐ Protezione personale degli occhi ‐ Maschere per lo sci da discesa
Si ricorda che le norme armonizzate sopra richiamate sono quelle vigenti al momento della stesura della procedura e che è opportuno una costante verifica dell’aggiornamento delle stesse
Documenti da consultare
- Guida all’applicazione della Direttiva 89/686/CEE – versione 19 ottobre 2015 – in lingua inglese
- The Blue Guide on the implementation of EU product rules 2014
- Documento guida sul rapporto tra la Direttiva sulla sicurezza generale dei prodotti (DSGP) e determinate direttive di settore riportanti norme sulla sicurezza dei prodotti ‐ (DG SANCO) – novembre 2003 – in lingua italiana