I certificati e le visure sono disponibili anche nella versione in lingua inglese per favorire l'internazionalizzazione e facilitare i rapporti con l'estero.

I documenti sono redatti secondo i modelli adottati con decreto del Ministero dello sviluppo Economico.

Entrambi i documenti rappresentano le principali informazioni inerenti l’impresa (dati identificativi, localizzazione, titolari di cariche o qualifiche, soci, classificazione dell’attività esercitata secondo la classifica Nace ecc. )

Il certificato risulta utile per le imprese italiane che possono esibirlo direttamente all’estero. La visura risulta utile invece anche ai soggetti esteri che intendono acquisire informazioni sulle imprese italiane.

E' possibile ottenere questi documenti allo Sportello camerale o dal portale www.registroimprese.it

Si possono richiedere certificati e visure di imprese che hanno la sede su tutto il territorio nazionale.

Le uniche scritte finali che possono essere richieste sul certificato sono quelle relative a :

  • inesistenza di procedure concorsuali in corso
  • assenza di iscrizioni relative a procedure concorsuali per la posizione

I certificati non vengono rilasciati alle imprese che non sono in regola con il pagamanto del diritto annuale. Le visure sono in ogni caso rilasciate.

Diritti di Segreteria

I diritti di segreteria corrispondono a quelli previsti per le visure ed i certificati ordinari Clicca qui
La legge stabilisce che il certificato è esente dall’imposta di bollo esclusivamente ai fini dell’utilizzo in uno stato estero ed è per questo che in calce viene precisato che il documento è valido solo fuori dall’Italia.

 

Ti è stata utile questa pagina?