Tu sei qui

Dalla scuola al mondo del lavoro

I percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (ex alternanza scuola-lavoro) sintetizzato in "Dalla scuola al mondo del lavoro" sono un modello didattico che consente ai giovani di alternare le ore di studio tra ore di formazione in aula e ore trascorse all’interno delle aziende, per garantire esperienza “sul campo”.

Alla luce delle più recenti indicazioni europee riconducibili alla strategia “Europa 2020”, la missione generale dell’istruzione e della formazione comprende tra gli obiettivi da raggiungere anche la promozione di abilità trasversali, necessarie per costruire nuovi percorsi di vita e di lavoro, anche auto-imprenditivi, e fondati su uno spirito proattivo;

Il potenziamento di modelli formativi basati sul principio del learning by doing trova puntuale riscontro nella legge 13 luglio 2015, n. 107, detta La Buona Scuola, prevede per gli studenti del secondo biennio e dell'ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado un percorso obbligatorio di stage.

La Legge 30 dicembre 2018, n. 145, relativa al “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021” apporta modifiche alla disciplina dei percorsi di alternanza scuola lavoro: a partire dall’anno scolastico 2018/2019, gli attuali percorsi in alternanza scuola lavoro sono ridenominati “percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” e sono attuati per una durata complessiva:

  • non inferiore a 210 ore nel triennio terminale del percorso di studi degli istituti professionali;
  • non inferiore a 150 ore nel secondo biennio e nell’ultimo anno del percorso di studi degli istituti tecnici;
  • non inferiore a 90 ore nel secondo biennio e nel quinto anno dei licei.

Tali percorsi diventano così una strategia educativa dove l'impresa e l'ente pubblico o privato sono invitati ad assumere un ruolo complementare all'aula e al laboratorio scolastico nel percorso di istruzione degli studenti, in modo da contribuire alla realizzazione di un collegamento organico tra istituzioni scolastiche e formative e il mondo del lavoro.

docenza formazione

Per facilitare i docenti nell’acquisizione di tecniche e capacità necessarie per potenziare le proprie capacità didattiche da spendere nelle aule virtuali

premio storie alternanza

Il Premio Storie di Alternanza è promosso dalle Camere di commercio italiane per valorizzare e dare visibilità ai racconti dei percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento.

alternanza scuola lavoro logo portale

Per avvicinare la scuola al mondo del lavoro.

Catalogo di percorsi di qualità per le competenze trasversali e per l'orientamento.

banner offerta formativa regione toscana

Catalogo dell’offerta formativa a cui è possibile iscriversi sul territorio regionale. Il catalogo è rivolto a cittadini disoccupati, inoccupati, studenti, occupati.

logo

Gioco per aiutare studenti e aspiranti imprenditori ad affrontare il tema della start up d'impresa

 

Ti è stata utile questa pagina?